Hype ↓
09:39 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Michel Houellebecq farà il medico in un film comico francese

14 Ottobre 2020

Franck Dubosc è un celebre attore e comico francese di 56 anni, da poco anche regista. Nel 2018, il suo primo film, la commedia degli equivoci Tutti in piedi, ha avuto un grandissimo successo in patria, richiamando nelle sale più di due milioni di spettatori. La trama: una bugia finisce per sfuggire di mano al protagonista che si ritrova quindi costretto a vivere situazioni paradossali per non essere scoperto. Dubosc stesso interpretava il protagonista Jocelyn, dirigente di un’azienda che produce scarpe sportive, donnaiolo incallito e bugiardo patentato, che arriva a spacciarsi per un paraplegico nella speranza di sedurre la giovane vicina di casa che però, si scoprirà, ha una sorella maggiore invalida sul serio, che prova fin da subito molta simpatia per l’uomo nella sua stessa condizione.

Sull’onda del successo della sua prima prova da regista, quest’anno il comico ci riprova con Rumba Therapy, un altra commedia con morale di cui sono in corso le riprese in queste settimane. Il protagonista, Tony, ha abbandonato la moglie e la figlia da molti anni, e vive triste e solitario. A un certo punto si propone di trovare sua figlia, che è diventata un’insegnante di danza. Tony quindi decide di iscriversi ai suoi corsi anche se odia ballare.

Visualizza questo post su Instagram

Michel Houellebecq, médecin pince sans rire sur le tournage : Rumba Therapy de Franck Dubosc . @fdubosc_officiel #michelhouellebecq

Un post condiviso da Intertalent (@agence.intertalent) in data:

La vera notizia è che nel film di Franck Dubosc comparirà lo scrittore Michel Houellebecq, 64 anni, nei panni di «un ironico dottore». In un post pubblicato su Instagram dal suo agente si vede il grande scrittore che indossa un camice bianco in un ambiente ospedaliero, mentre si aggira tra le camere da letto dei pazienti. Non è la prima volta che l’autore di Serotonina si diverte a prestare la sua immagine al cinema comico francese, “una presenza discreta ma ricorrente”, come si legge su Lesinrocks. Nel 2014 interpretò se stesso in L’Enlèvement de Michel Houellebecq, per il regista Guillaume Nicloux, mentre nel 2019 la sua testa sbuca dal vapore in Thalasso (2019) con Gérard Depardieu. Anche i registi Gustave Kervern e Benoît Delépine hanno integrato il suo buffo personaggio nel loro universo con Near Death Experience (2014) e da allora ha continuato ad apparire nei loro film con dei divertenti cameo, l’ultimo in Effacer l’historique.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.