Hype ↓
09:24 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Come si sta parlando del nuovo singolo di Madonna

18 Aprile 2019

È un dato davvero difficile da accettare per la mente umana, ma Madonna viaggia verso il suo 61esimo compleanno. Come ci ricorda il Guardian in una recensione decisamente positiva del suo ultimo singolo, in diversi decenni di carriera Veronica Ciccone ha sempre saputo stupire il suo pubblico e cambiare ruolo, con un’incoerenza che è diventata la sua cifra specifica, il suo modo di essere coerente. L’ultima reinvenzione di Madonna è Madame X: il titolo del suo quattordicesimo album (esce il 14 giugno) e anche il nome di un camaleontico personaggio che interpreterà in tutto il disco, un alter ego che è stato presentato con un video molto cinematografico, pubblicato sul suo canale Youtube il 14 aprile. La caratteristica di Madame X è di non avere caratteristiche: è un agente segreto che viaggia per il mondo ed è in grado di cambiare più di 15 identità: «Madame X è un’istruttrice di cha cha cha, una professoressa, una casalinga, un Capo di Stato, una prigioniera, una studentessa, un’insegnante, una cantante di cabaret, una suora e una prostituta».

Come ricorda il Guardian in un articolo dedicato al concept del disco, lo pseudonimo “Madame X” ha una storia lunga e ricca (la sua prima apparizione risale al 1884 in un dipinto di John Sargent della socialite Virginie Amélie Avegno Gautreau, ai tempi giudicato scandaloso per via dell’abito scollato). La varietà dell’album, in cui madonna canta in spagnolo, portoghese e inglese, rispecchia il concetto di “identità flessibile”. Registrato tra Portogallo, Londra, New York e Los Angeles con i produttori Mirwais, Mike Dean e Diplo, include i contributi di SwaeLee, Quavo, Anitta e Maluma.

È appena uscito il primo singolo dell’album, “Medellín”, realizzato in collaborazione con il colombiano Maluma e coprodotto da Mirwais, già collaboratore di Ciccone in American Life. Secondo il Guardian, che gli assegna ben 4 stelline su 5, il brano è sorprendentemente fresco, leggero e rilassato e dimostra che la 61enne è ancora in grado di realizzare musica assolutamente contemporanea, in questo caso mescolando sonorità latine con musica pop e elettronica.

Nonostante la sua ballabilità, però, “Medellín” presenta qualche erroraccio: Variety, Pitchfork, lo stesso Guardian e diverse altre testate segnalano con irritazione il medesimo verso, colpevole di un riferimento assolutamente gratuito a un’immagine stereotipata della Colombia, legata alla violenza: «We built a cartel just for love/ Venus was hovering above us». Il New York Post ha pubblicato una delle recensioni più negative (e divertenti), chiedendosi se la canzone sia da considerare come una presa in giro per via del testo, così stupido da risultare imbarazzante. Il video del singolo verrà presentato mercoledì 24 aprile su Mtv, durante un evento organizzato da Mtv e trasmesso in contemporanea mondiale. Volendo, è possibile far parte del pubblico a Londra, New York, Milano o San Paolo: tutte le informazioni sono sul sito di Madonna.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

Leggi anche ↓
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.