Hype ↓
06:52 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

Come si sta parlando del nuovo singolo di Madonna

18 Aprile 2019

È un dato davvero difficile da accettare per la mente umana, ma Madonna viaggia verso il suo 61esimo compleanno. Come ci ricorda il Guardian in una recensione decisamente positiva del suo ultimo singolo, in diversi decenni di carriera Veronica Ciccone ha sempre saputo stupire il suo pubblico e cambiare ruolo, con un’incoerenza che è diventata la sua cifra specifica, il suo modo di essere coerente. L’ultima reinvenzione di Madonna è Madame X: il titolo del suo quattordicesimo album (esce il 14 giugno) e anche il nome di un camaleontico personaggio che interpreterà in tutto il disco, un alter ego che è stato presentato con un video molto cinematografico, pubblicato sul suo canale Youtube il 14 aprile. La caratteristica di Madame X è di non avere caratteristiche: è un agente segreto che viaggia per il mondo ed è in grado di cambiare più di 15 identità: «Madame X è un’istruttrice di cha cha cha, una professoressa, una casalinga, un Capo di Stato, una prigioniera, una studentessa, un’insegnante, una cantante di cabaret, una suora e una prostituta».

Come ricorda il Guardian in un articolo dedicato al concept del disco, lo pseudonimo “Madame X” ha una storia lunga e ricca (la sua prima apparizione risale al 1884 in un dipinto di John Sargent della socialite Virginie Amélie Avegno Gautreau, ai tempi giudicato scandaloso per via dell’abito scollato). La varietà dell’album, in cui madonna canta in spagnolo, portoghese e inglese, rispecchia il concetto di “identità flessibile”. Registrato tra Portogallo, Londra, New York e Los Angeles con i produttori Mirwais, Mike Dean e Diplo, include i contributi di SwaeLee, Quavo, Anitta e Maluma.

È appena uscito il primo singolo dell’album, “Medellín”, realizzato in collaborazione con il colombiano Maluma e coprodotto da Mirwais, già collaboratore di Ciccone in American Life. Secondo il Guardian, che gli assegna ben 4 stelline su 5, il brano è sorprendentemente fresco, leggero e rilassato e dimostra che la 61enne è ancora in grado di realizzare musica assolutamente contemporanea, in questo caso mescolando sonorità latine con musica pop e elettronica.

Nonostante la sua ballabilità, però, “Medellín” presenta qualche erroraccio: Variety, Pitchfork, lo stesso Guardian e diverse altre testate segnalano con irritazione il medesimo verso, colpevole di un riferimento assolutamente gratuito a un’immagine stereotipata della Colombia, legata alla violenza: «We built a cartel just for love/ Venus was hovering above us». Il New York Post ha pubblicato una delle recensioni più negative (e divertenti), chiedendosi se la canzone sia da considerare come una presa in giro per via del testo, così stupido da risultare imbarazzante. Il video del singolo verrà presentato mercoledì 24 aprile su Mtv, durante un evento organizzato da Mtv e trasmesso in contemporanea mondiale. Volendo, è possibile far parte del pubblico a Londra, New York, Milano o San Paolo: tutte le informazioni sono sul sito di Madonna.

Articoli Suggeriti
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone

Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

Leggi anche ↓
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».

Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone

Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco

Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

Al caso del furto al Louvre adesso si è aggiunto uno stranissimo personaggio che forse è un detective, forse un passante, forse non esiste

È stato fotografato davanti al museo dopo il colpo, vestito elegantissimamente, così tanto che molti pensano sia uno scherzo o un'immagine AI.

A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare

È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.

In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui

L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.