Hype ↓
23:25 lunedì 12 maggio 2025
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.
Blues Brothers avrà un sequel ma invece di un film sarà un fumetto Il primo tassello di quello che dovrebbe diventare un intero universo narrativo dedicato ai Blues Brothers.
Sul sito Steve Albini’s Closet si possono comprare tutti gli oggetti della collezione privata di Steve Albini Ogni venerdì, fino alla fine del 2025, verranno messi in vendita vinili rari, libri strani, magliette vintage, CD, cassette, singoli, fanzine, opere d’arte e chicche varie.
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.

L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer

Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

12 Maggio 2025

Ci sono il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro britannico Keir Starmer che tirano cocaina mentre vanno a Kiev: non è l’inizio di una barzelletta, ma una teoria del complotto che sta girando sui social nelle ultime ore. A scatenarla è stato un video che mostra i tre leader insieme su un treno diretto in Ucraina per incontrare Zelensky. Alcuni detective di internet avrebbero identificato degli oggetti sospetti, ovvero un sacchetto di cocaina vicino al bicchiere di Macron, che lui si affretterebbe a nascondere, e il tipico “cucchiaino per sniffare” vicino alla mano di Merz. Le accuse, manco a dirlo, sono state rilanciate anche dai più alti vertici del governo russo, con la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova che ha confermato sul suo canale Telegram ufficiale che i tre si sarebbero “fatti” insieme. E non giusto un paio di righe: «A quanto pare», ha specificato, «si sono sballati così tanto da dimenticare di togliere i loro strumenti (sacchetto e cucchiaino) prima che arrivassero i giornalisti».

La solita campagna di disinformazione russa, quindi, volta a danneggiare la credibilità dell’Ucraina e dei suoi alleati. La fake news si è però diffusa così bene e così velocemente da costringere l’Eliseo a intervenire, dichiarando su X che il presunto sacchetto di cocaina è in realtà un semplice fazzoletto, e che la  bufala è stata diffusa dai nemici della Francia, sia interni che esteri. «Quando l’unità europea diventa scomoda, la disinformazione arriva al punto di far sembrare una semplice salvietta una droga», ha affermato l’ufficio del presidente. La situazione potrebbe ricordare l’episodio in cui rimase coinvolto Damiano David dei Maneskin durante l’Eurovision del 2021: chissà che anche Macron, Merz e Starmer non decidano di sottoporsi a un test delle urine per scongiurare ogni dubbio.

Articoli Suggeriti
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più

Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.

È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani

Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.

Leggi anche ↓
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più

Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.

È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani

Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.

Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta

Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.

La Città del Vaticano “spegnerà” la sua rete telefonica per tutta la durata del Conclave

Una misura drastica ma, a quanto pare, necessaria per garantire la segretezza dell'elezione del Papa.

Prima di vincere le elezioni in Romania, George Simion aveva detto di voler “melonizzare” l’Europa

Un obiettivo che, almeno in Romania, è vicinissimo a raggiungere, visti i risultati del primo turno delle presidenziali.

Trump vuole mettere i dazi anche sui film stranieri

Film che, secondo lui, costituirebbero una minaccia alla sicurezza nazionale