Hype ↓
22:01 sabato 15 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Letterboxd ha fatto una lista dei film più sottovalutati del XXI secolo

Lista in cui sono finiti classici dimenticati, classici mancati e pure video di cani.

29 Settembre 2025

Letterboxd ha creato una lista dei film più sottovalutati degli ultimi 25 anni. Per farlo, ha chiesto ai suoi redattori e collaboratori di stilare ognuno una lista dei migliori film  che abbiano mai visto e che però sulla piattaforma contano meno di 50 mila spettatori. Il risultato: una selezione di classici o classici mancati o classici in divenire che spaziano da una commedia di 55 minuti composta interamente da video di cani (Doggiewoggiez! Poochiewoochiez! diretto da Dimitri Simakis e Nic Maier) a un adattamento di 352 minuti di The Great American Play.

Leggi anche: Letterboxd salverà il cinema?

Per motivi di marketing, per il clima sociale ed economico, per questioni legali, per tempistiche sfavorevoli o per pura sfortuna, questi film rimangono poco visti. La lista dei film più sottovalutati del XXI secolo è il tentativo di dare una dimora temporanea a questi film in modo che poi, gli utenti li possano guardare e salvare all’interno dei propri profili.

Forse il più conosciuto tra tutti è Angels in America (2003), l’ambiziosissima mini-serie con Al Pacino, Meryl Streep e Emma Thompson diretta da Mike Nichols, di cui si tende ad amare e conoscere molto di più Closer e Il laureato. Ma la lista è lunghissima e molto varia: c’è il documentario HyperNormalisation di Adam Curtis, c’è The Gaze di Barry Jenkins, How to Build a Time Machine di Jay Cheel, Bright Star di Jane Campion, Merata: How Mum Decolonised the Screen di Hepi Mita e Tropical Malady di Apichatpong Weerasethakul. E altro ancora. Su Instagram e sulla piattaforma le reazioni sono state positive, a tratti anche nostalgiche, tra chi ritrova il titolo di un film a cui non pensava da tempo e chi ripensa così al cinema in cui per la prima volta ha visto una di queste pellicole. In ogni caso, la missione che Letterboxd si era data con questa lista sembra compiuta.

Articoli Suggeriti
Letterboxd salverà il cinema?

Diventata popolare durante la pandemia, l'app sta portando moltissimi utenti, soprattutto Gen Z, a riscoprire film di culto e classici del passato. Una comunità di cinefili sempre più numerosa alla quale ora si è unito anche Martin Scorsese.

Leggi anche ↓
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini 

Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.

Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare

Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack

Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.

Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente

Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.

Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope

E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere

Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.