Hype ↓
21:38 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

È morto Leiji Matsumoto, che con Capitan Harlock ha rivoluzionato il fumetto mondiale

20 Febbraio 2023

È arrivata oggi la notizia della morte di Leiji Matsumoto, uno dei fumettisti giapponesi che nella seconda metà del Novecento, grazie a opere come Capitan Harlock, La corazzata Yamato, Galaxy Express 999, ha contribuito a rendere il manga il fenomeno culturale globale che conosciamo oggi. A dare la notizia della morte di Matsumoto, avvenuta a 85 anni a causa di un’insufficienza cardiaca, è stata la figlia maggiore con un messaggio su Twitter: «Leiji Matsumoto è partito per un viaggio verso le stelle. Penso abbia vissuto una vita felice, pensando sempre a nuove storie da disegnare. Ci incontreremo di nuovo».

Matsumoto (il cui nome di battesimo era Akira, Leiji era il nome di penna scelto quando aveva deciso di diventare un mangaka), come moltissimi altri mangaka della sua generazione, aveva scoperto la passione per il fumetto e per l’animazione subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale: aveva appena sette anni quando cominciò a leggere i fumetti dei supereroi americani e a guardare i cartoon Usa, consumi culturali diffusissimi in quegli anni in cui in Giappone erano ancora presenti molti soldati americani. Guerra e pace sono stati i fili che hanno tenuto assieme tutte le sue opere nel corso della sua carriera: da bambino che aveva vissuto in quel che rimaneva del Giappone dopo la fine del conflitto mondiale, l’immaginazione di Matsumoto era fatta di mondi in cui l’umanità cercava di superare la parte violenta della propria natura per giungere così a una pace perpetua.

Negli anni Settanta raggiunse l’apice del successo e si affermò come uno dei maestri della space opera nipponica prima e mondiale poi: nel ’74 realizzò La corazzata Yamato e poi nel ’77 due dei fumetti che lo hanno reso un maestro, Capitan HarlockGalaxy Express 999. Dopo una lunghissima serie di spin off sia disegnati che animati dedicati all’universo condiviso di Capitan HarlockGalaxy Express 999, nel 2001 Matsumoto era entrato anche nel mondo della musica grazie a una collaborazione con i Daft Punk. I video di “One More Time” e “Harder, Better, Faster, Stronger” del disco Discovery – poi riuniti nel lungometraggio Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem – erano opera sua. Negli ultimi tre anni era stato costretto a diminuire molto le sue apparizioni pubbliche, soprattutto dopo i problemi respiratori di cui aveva sofferto durante un viaggio a Torino, dove era stato invitato per festeggiare i 60 anni di Capitan Harlock.

Articoli Suggeriti
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Leggi anche ↓
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.