Hype ↓
19:20 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Le cose che non tornano in Harry Potter

05 Ottobre 2016

A due settimane dall’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede, l’Independent ha raccolto una serie di dubbi irrisolti e anomalie che riguardano i film e i libri della serie. Ad esempio, perché in Harry Potter e la Pietra filosofale Silente ordina agli studenti di andare nei propri dormitori a causa del troll nei sotterranei, se quelli di Serpeverde si trovano proprio lì?

Su Reddit è nata una discussione riguardo al tema, nella quale vengono fuori altre imprecisioni. Innanzitutto: perché, dato che la pozione Polisucco viene usata così spesso, nessuno sembra sospettare quando delle persone si comportano in maniera molto strana senza motivo? L’utente”ejaiejaiejai” ha poi sollevato un’altra questione, e cioè: «Oltre alle multe, da dove viene il denaro che finanzia infrastrutture come il Ministero della Magia, Hogwarts e l’ospedale?», puntualizzando poi come la domanda si faccia ancora più contorta considerando che all’anno entrano a Hogwarts soltanto quaranta nuovi studenti, mentre la Rowling ha specificato che la popolazione magica conta circa 30.000 persone, di cui mille sono allievi della scuola. Troppe poche persone per mantenere stipendi, istituti e le sfarzose feste organizzate da Silente.

Ma oltre ai finanziamenti, c’è anche la questione dei pagamenti: un altro utente, “onetwo3four5”, sottolinea come la valuta magica si distingua tra tre tipi di monete, i Galeoni, i Falci e gli Zellini, che vengono scambiati sul mercato dei babbani a dei costi altissimi (un Galeone sono circa 5 sterline inglesi).

Ai molti dubbi, economici e non, si è aggiunto anche quello del Senior Video Editor dell’Independent Charlie Atkins che riguarda, però, soltanto i libri. Nel settimo romanzo I doni della morte, dopo la Battaglia del Bar contro i Mangiamorte, Harry, Hermione e Ron decidono di utilizzare un incantesimo della memoria, ed Hermione dice che lo conosce teoricamente ma che non lo ha mai utilizzato nella pratica: se davvero fosse così, come ha fatto a usare lo stesso incantesimo sui propri genitori, convincendoli a chiamarsi in un altro modo e a trasferirsi in Australia?

Foto Getty Images.
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.