Hype ↓
07:54 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Le cose che non tornano in Harry Potter

05 Ottobre 2016

A due settimane dall’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede, l’Independent ha raccolto una serie di dubbi irrisolti e anomalie che riguardano i film e i libri della serie. Ad esempio, perché in Harry Potter e la Pietra filosofale Silente ordina agli studenti di andare nei propri dormitori a causa del troll nei sotterranei, se quelli di Serpeverde si trovano proprio lì?

Su Reddit è nata una discussione riguardo al tema, nella quale vengono fuori altre imprecisioni. Innanzitutto: perché, dato che la pozione Polisucco viene usata così spesso, nessuno sembra sospettare quando delle persone si comportano in maniera molto strana senza motivo? L’utente”ejaiejaiejai” ha poi sollevato un’altra questione, e cioè: «Oltre alle multe, da dove viene il denaro che finanzia infrastrutture come il Ministero della Magia, Hogwarts e l’ospedale?», puntualizzando poi come la domanda si faccia ancora più contorta considerando che all’anno entrano a Hogwarts soltanto quaranta nuovi studenti, mentre la Rowling ha specificato che la popolazione magica conta circa 30.000 persone, di cui mille sono allievi della scuola. Troppe poche persone per mantenere stipendi, istituti e le sfarzose feste organizzate da Silente.

Ma oltre ai finanziamenti, c’è anche la questione dei pagamenti: un altro utente, “onetwo3four5”, sottolinea come la valuta magica si distingua tra tre tipi di monete, i Galeoni, i Falci e gli Zellini, che vengono scambiati sul mercato dei babbani a dei costi altissimi (un Galeone sono circa 5 sterline inglesi).

Ai molti dubbi, economici e non, si è aggiunto anche quello del Senior Video Editor dell’Independent Charlie Atkins che riguarda, però, soltanto i libri. Nel settimo romanzo I doni della morte, dopo la Battaglia del Bar contro i Mangiamorte, Harry, Hermione e Ron decidono di utilizzare un incantesimo della memoria, ed Hermione dice che lo conosce teoricamente ma che non lo ha mai utilizzato nella pratica: se davvero fosse così, come ha fatto a usare lo stesso incantesimo sui propri genitori, convincendoli a chiamarsi in un altro modo e a trasferirsi in Australia?

Foto Getty Images.
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero