Hype ↓
07:39 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

Le avventure del (falso) critico del NYTimes su Twitter

01 Febbraio 2012
Kakutani, firma letteraria del NYTimes.

Michiko Kakutani è una critica letteraria giapponese americana. Vincitrice del premio Pulitzer, è dal 1979 al New York Times, dove è diventata una delle voci critiche di punta del giornale. È particolarmente nota per il suo linguaggio forbito. Il 29 dicembre 2011 è sbarcata su Twitter, un fatto che ha stupito parecchio, visto la natura schiva dell’autrice. Cosa ancor più strana, Kakutani ha cominciato a twittare su argomenti bizzarri, applicando il proprio criticismo a oggetti come lo Swiffer:

È con gran frustrazione che il lettore prova ad applicare il nuovo manico Swiffer alla sua base. Il libretto d’istruzione è pura chiacchiera indulgente.

Non ci è voluto molto a capire che l’account @CriticMichico fosse un fake scherzoso, una parodia ben riuscita dello stile alto e snob della giornalista. Per capirlo basta leggere la sua biografia sul social network, che recita: Just hanging out, limning about books (traducibile con “cazzeggio e parlo di libri”). Il verbo “limning“, aluico e raro, significa in realtà dipingere, disegnare. È una delle fisse della Kakuthani, tanto che nel 2003 Harper’s pubblicò un articolo (titolo: “Limnphomania“) che era una collezione di citazioni in cui la critica aveva coniugato il verbo to limn nei modi più disparati:

Limn an entire life in a couple of pages

Limn the trajectory of an entire life in a handful of pages

Limn the suffocating atmosphere of small-town life and the alienation experienced by those who defy its provincial mores

E anche Salon, magazine culturale online, ne ha parlato quest’estate, notando come l’inusuale verbo era tornato negli articoli della studiosa dopo un periodo d’assenza.

L’account fasullo sembra quindi studiato nei minimi dettagli e ha finito per attirare l’attenzione del New York Daily News e l’Atlantic Wire. Quest’ultimo ha raccontato gli ultimi sviluppi della vicenda, che hanno visto l’entrata in gioco di un nuovo profilo (@ActualNYTMK), anche questo falso, probabilmente, che ha cominciato a duellare con la presunta critica chiedendogli di smetterla di spacciarsi per lei: “Smettila di spacciarti per me. Io sono io”. Lo scherzo si sta trasformando in un piccolo caso nel mondo del giornalismo statunitense, tanto che Ron Charles, critico del Washington Post, ha dovuto smentire ufficialmente di essere l’autore dell’account falso: “La policy del Washington Post Co. mi proibisce di prendere in giro la concorrenza al di fuori dei video satirici”.

Che ne sarà di @CriticMichico? Sarà chiuso a forza o continuerà a dipingere su Twitter?

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?

Ottant’anni fa a piazzale Loreto

Le ore che precedettero quello storico 29 aprile 1945: il tragitto, la decisione, il simbolismo. Un estratto dal libro Una domenica d’aprile di Giovanni De Luna.