Hype ↓
22:25 sabato 6 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Dopo la “hygge” nel 2016 sarà il “lagom” il nuovo trend del 2017?

06 Febbraio 2017

Lagom è una parola svedese che può essere tradotta come “né troppo, né troppo poco: il giusto”. È un concetto che spazia tra l’etico e l’estetico, che indica una certa predilezione nordica per l’equa via di mezzo, e che secondo alcuni sta diventando trendy anche ad altre latitudini, proprio come è accaduto qualche mese fa con un’altra parola scandinava, “hygge”, cioè quell’«intimità e convivialità rassicurante che genera una sensazione di contentezza o benessere». Secondo Vogue, “Lagom” sarà uno dei trend del 2017. «La filosofia di vita che invadere i profili Instagram delle persone più cool e alla moda è svedese e si chiama Lagom, significa “la giusta via di mezzo”» ha aggiunto Andrea Morales Polanco sul Paìs. “Lagom” può essere una vita vissuta serenamente, senza ansia di emergere ma senza neppure conformarsi troppo alla massa, “lagom” può essere un look stiloso e privo di eccessi, oppure una scrivania ordinata, con tutto quello che serve e nulla più. “Lagom”, spiega Vogue, è anche l’attitudine con cui gli svedesi scelgono il latte: né intero né privo di grassi, bensì parzialmente scremato.

Di Lagom hanno parlato moltissime testate, da Elle alla BbcTuttavia non mancano le voci critiche: c’è chi dice che è troppo presto per parlare di una “hype” vera e propria, e chi invece si scaglia proprio contro questo concetto. Era molto meglio “hygge”, quest’ultimo trend scandinavo «è molto meno divertente», ha sentenziato Sarah Young sull’Independent. Sul Guardian invece Richard Orange, britannico che vive in Svezia, invita il pubblico a non fare propria una filosofia di vita che giudica deleteria: «Vi prego non trasformate lagom, la soffocante dottrina luterana di autoprivazione, in un trend di lifestyle. Allora tanto vale celebrare le basse aspettative e il conformarsi alla massa». Orange dice inoltre di dubitare che il concetto diventerà un trend come avvenuto con “hygge”, perché è meno circoscritto e, soprattutto, meno attraente: «Entrambe le parole indicano un rifuggire la stravaganza, ma hygge è implica il fare qualcosa in più per creare un’atmosfera speciale, mentre lagom è l’opposto, vuol dire non fare ciò che è superfluo, concentrandosi soltanto in quello che è assolutamente essenziale e sapere quando smettere».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.