Bulletin ↓
01:34 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Lady Gaga torna alla musica nel primo trailer di Joker – Folie à Deux

10 Aprile 2024

Del sequel di Joker parliamo dal giorno successivo l’uscita del primo film: d’altronde è stato il primo film Rated R negli Stati Uniti ad aver incassato un miliardo di dollari al botteghino mondiale, il primo film ispirato a un personaggio dei fumetti supereroistici a diventare oggetto di dibattito culturale (e a vincere un premio alla Mostra del cinema di Venezia, a ricevere 11 candidature all’Oscar, a vincere quella come per il Miglior attore protagonista). A quattro anni dall’uscita del primo film e dopo mesi e mesi di indiscrezioni, finalmente Joker – Folie à Deux (questo il titolo del sequel, il cui significato spiegavamo qui) ha un trailer ufficiale. Due minuti e mezzo in cui vediamo quello che tutti sapevamo già di vedere: il ritorno di Arthur Fleck, rinchiuso nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Gotham City, l’Arkham Asylum, dopo aver messo a ferro e fuoco la città indossando i panni del suo pagliaccesco alter ego.

E poi, l’altra cosa che tutti aspettavamo di vedere: Lady Gaga nei panni di Harley Quinn, un personaggio che sul grande schermo è stato interpretato già da Margot Robbie nell’universo cinematografico DC (sia nel primo che nel secondo Suicide Squad, nello sfortunatissimo Birds of Prey, più altre apparizioni varie ed eventuali negli altri film di questo universo condiviso). Nel trailer vediamo soprattutto i passi – di danza, spesso – che Arthur e Harley fanno per avvicinarsi l’uno all’altra, fino a formare una delle coppie di criminali, gli appassionati di fumetti lo sanno, più carismatiche e caotiche, temute e amate della storia di Gotham City. La promessa di «un film in cui la musica è fondamentale» sembra mantenuta, le scene in cui Joker e Harley Quinn sono sul palco impegnati in uno spettacolo/performance sono diverse, in sottofondo scorre sempre “What the World Needs Now” cantata da Tom Jones.

Nonostante nei mesi si sia spesso ripetuto che Joker – Folie à Deux sarà un musical, il regista Todd Philips non ha mai confermato la cosa e si è sempre limitato a dire che nel film ci saranno tante canzoni – sembra addirittura quindici, tutte vecchie canzoni reinterpretate per l’occasione, conferma dell’importanza che le canzoni “d’epoca” hanno ormai in tutti i film e in tutte le serie tv – praticamente una per ogni momento rilevante della storia. Lo scopriremo a ottobre: il film arriverà in Italia il 2, con due giorni di anticipo rispetto all’uscita nelle sale americane.

Articoli Suggeriti
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

Leggi anche ↓
Substack è la nuova terra promessa per gli scrittori?

La piattaforma è nata per raccogliere e diffondere newsletter, ma abbastanza sorprendentemente sta diventando uno spazio sempre più frequentato da scrittori stufi dell'industria editoriale e desiderosi di sperimentare.

C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori

Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.

La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia

Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.

È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood

Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.

La vittoria di Andrea Bajani, ma soprattutto la pace tra Feltrinelli e il Premio Strega

Erano vent'anni che l'editore milanese non vinceva, vent'anni di insinuazioni, accuse, polemiche che hanno toccato tutto il mondo dell'editoria italiana.

Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario

Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.