Hype ↓
05:45 venerdì 14 novembre 2025
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.

Lady Gaga torna alla musica nel primo trailer di Joker – Folie à Deux

10 Aprile 2024

Del sequel di Joker parliamo dal giorno successivo l’uscita del primo film: d’altronde è stato il primo film Rated R negli Stati Uniti ad aver incassato un miliardo di dollari al botteghino mondiale, il primo film ispirato a un personaggio dei fumetti supereroistici a diventare oggetto di dibattito culturale (e a vincere un premio alla Mostra del cinema di Venezia, a ricevere 11 candidature all’Oscar, a vincere quella come per il Miglior attore protagonista). A quattro anni dall’uscita del primo film e dopo mesi e mesi di indiscrezioni, finalmente Joker – Folie à Deux (questo il titolo del sequel, il cui significato spiegavamo qui) ha un trailer ufficiale. Due minuti e mezzo in cui vediamo quello che tutti sapevamo già di vedere: il ritorno di Arthur Fleck, rinchiuso nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Gotham City, l’Arkham Asylum, dopo aver messo a ferro e fuoco la città indossando i panni del suo pagliaccesco alter ego.

E poi, l’altra cosa che tutti aspettavamo di vedere: Lady Gaga nei panni di Harley Quinn, un personaggio che sul grande schermo è stato interpretato già da Margot Robbie nell’universo cinematografico DC (sia nel primo che nel secondo Suicide Squad, nello sfortunatissimo Birds of Prey, più altre apparizioni varie ed eventuali negli altri film di questo universo condiviso). Nel trailer vediamo soprattutto i passi – di danza, spesso – che Arthur e Harley fanno per avvicinarsi l’uno all’altra, fino a formare una delle coppie di criminali, gli appassionati di fumetti lo sanno, più carismatiche e caotiche, temute e amate della storia di Gotham City. La promessa di «un film in cui la musica è fondamentale» sembra mantenuta, le scene in cui Joker e Harley Quinn sono sul palco impegnati in uno spettacolo/performance sono diverse, in sottofondo scorre sempre “What the World Needs Now” cantata da Tom Jones.

Nonostante nei mesi si sia spesso ripetuto che Joker – Folie à Deux sarà un musical, il regista Todd Philips non ha mai confermato la cosa e si è sempre limitato a dire che nel film ci saranno tante canzoni – sembra addirittura quindici, tutte vecchie canzoni reinterpretate per l’occasione, conferma dell’importanza che le canzoni “d’epoca” hanno ormai in tutti i film e in tutte le serie tv – praticamente una per ogni momento rilevante della storia. Lo scopriremo a ottobre: il film arriverà in Italia il 2, con due giorni di anticipo rispetto all’uscita nelle sale americane.

Articoli Suggeriti
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

Leggi anche ↓
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.

È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar

Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 

È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo

Il suo ruolo nel Sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.

Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.