Hype ↓
22:16 lunedì 17 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

È morto Jethro Lazenby, il figlio di Nick Cave

10 Maggio 2022

«Con infinita tristezza, posso confermare che mio figlio Jethro è morto. Siamo grati per la privacy che concederete alla nostra famiglia in questo momento», queste le parole, riportate dalla Bbc, con le quali Nick Cave ha confermato la notizia della morte del suo primo figlio. Jethro Lazenby era nato a Melbourne nel 1991 e aveva scoperto che suo padre era Nick Cave quando aveva già compiuto otto anni. Poco più che ragazzino aveva cominciato a fare il modello, poi l’attore, recitando nel 2007 in Corroboree e nel 2011 in My Little Princess. Negli ultimi anni aveva deciso di dedicarsi anche alla fotografia. 

Lo scorso 5 maggio Lazenby era stato rilasciato dal Remand Centre, carcere di Melbourne, su decisione di un giudice che gli aveva imposto di iniziare un percorso per superare la tossicodipendenza e di evitare qualsiasi contatto con la madre, Beau Lazenby, per due anni. La decisione del giudice di impedire al figlio di incontrare la madre era conseguenza di un fatto avvenuto il 7 marzo scorso: Jethro si era presentato a casa di Beau e lei aveva accettato di fargli passare lì la notte. La mattina dopo i due avevano avuto un litigio al termine del quale Jethro aveva aggredito la madre. Sanguinante e spaventata, la donna si era rifugiata in un pub poco distante da casa, dove aveva poi chiamato la polizia. In seguito a questo episodio a Jethro era stata diagnosticata una forma di schizofrenia, patologia che, secondo il suo avvocato Sean Ghattas, aveva influenzato in maniera determinante il suo comportamento. Nel 2018 Jethro era già stato incarcerato per una serie di aggressioni ai danni della sua fidanzata dell’epoca.

Jethro è morto meno di sette anni dopo suo fratello minore Arthur, che aveva quindici anni quando cadde da un dirupo nei pressi della casa di Brighton in cui viveva con la famiglia. L’indagine successiva alla morte aveva appurato che Arthur aveva assunto Lsd prima della caduta che gli era costata la vita, definita in ogni caso «un incidente». Dopo la morte di Arthur, Cave aveva scritto della «vastità del suo lutto», raccontando come sentisse il figlio vicino in ogni momento: «Lo sento che mi parla, che mi fa da genitore, che mi guida, anche se non è qui». Dopo la perdita del figlio, Cave aveva deciso di lasciare Brighton e di trasferirsi a Los Angeles nel tentativo di allontanarsi da un luogo che era diventato ormai «troppo triste. Ma siamo tornati dopo aver scoperto che, a prescindere da dove decidessimo di vivere, ci saremmo portati quella tristezza sempre con noi».

Articoli Suggeriti
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Leggi anche ↓
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.