Hype ↓
04:39 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

L’attore di Dawson’s Creek James Van Der Beek sta vendendo i suoi cimeli per pagarsi le cure per il cancro

03 Dicembre 2024

Più che per il ruolo di Sean Bateman in Le regole dell’attrazione (diretto da Roger Avery, adattamento del famoso romanzo di Bret Easton Ellis) o quello di… se stesso nella serie Don’t Trust the B—- in Apartment 23, con Krysten Ritter, James Van Der Beek è famoso per il coming-of-age sportivo Varsity Blues e l’indimenticabile ruolo del protagonista in una delle serie più amate dai Millennial, Dawson’s Creek, andata in onda dal 1998 al 2003. Più o meno un mese fa, l’attore, che su Instagram ha 1,6 milioni di follower, ha rivelato a People di avere un cancro al colon-retto: «Ho un cancro al colon-retto, ho fatto i conti privatamente con questa diagnosi e sto compiendo tutti i passi per risolverla, con l’incredibile sostegno della mia famiglia. Ci sono motivi per essere ottimisti e mi sento bene».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da James Van Der Beek (@vanderjames)

Van Der Beek, 47 anni, vive in Texas e ha una famiglia molto numerosa che celebra con orgoglio sui social. Non solo fotografie con la moglie Kimberly Brook e i loro sei biondissimi figli (Olivia, 14 anni, Joshua, 12 anni, Annabel, 10 anni, Emilia, 8 anni, Gwendolyn, 6 anni e Jeremiah, 3 anni) ma anche video in cui condivide consigli per vivere al meglio la vita matrimoniale e famigliare (qui, per esempio, parla della “magia della distanza intenzionale”, che consiste nell’allontanarsi per un attimo, magari durante una celebrazione come quella del Thanksgiving e, da una stanza attigua, ascoltare le voci dei propri famigliari che continuano a chiacchierare, assaporando il senso di gratitudine). Una settimana fa l’attore ha condiviso un post un po’ diverso dal solito: indossa una maglia dei Varsity Blues e in mano tiene un pallone da football. Entrambi gli oggetti sono autografati e in vendita, ha spiegato. «Il 100% dei ricavi», si legge nella didascalia, «andranno alle famiglie che stanno cercando di risollevarsi dal carico finanziario del cancro (compresa la mia?)». Il 9 dicembre l’attore parteciperà anche a “The Real Full Monty”, uno speciale tv in cui diverse celebrity interpreteranno gli spogliarelli del film per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro alla prostata, ai testicoli e al colon-retto.

Articoli Suggeriti
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Leggi anche ↓
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS

Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.

Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale

Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.

Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia

Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.

La ruota della fortuna vs Affari tuoi è diventato il Barbenheimer italiano

Già ribattezzata La ruota degli affari tuoi, quella tra Gerry Scotti e Stefano De Martino è diventato la più improbabile delle rivalità, tra tifoserie contrapposte, battaglie di share, colpi di scena e surreali guest star.

È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood

Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.

Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto

È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.