Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Una vita intera di problemi e insicurezze, secondo l’autocomplete di Google


Si comincia dai 10 anni d’età e si arriva agli 85. Una vita intera di problemi, insicurezze, paure e ansie condensate in un breve video in cui le debolezze dell’umanità sono raccontate dagli algidi algoritmi di Google. Che da quando esiste, raccoglie ed elabora per offrire risultati sempre più accurati e precisi, grazie anche al servizio “autocomplete”, che permette al motore di ricerca di compilare ricerche dettagliate sulla base di poche lettere o parole inserite dall’utente. Dei consigli, insomma.
Alcuni di questi “consigli”, però, svelano realtà difficili e molto crude: come la chiave di ricerca “i’m 10 and pregnant” (ho 10 anni e sono incinta).
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.