Hype ↓
13:34 giovedì 18 settembre 2025
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

La ricerca sul rinoceronte a testa in giù ha vinto l’Ig Nobel Prize 2021

13 Settembre 2021

Con l’Ig Nobel 2021, la rivista americana di umorismo scientifico Annals of Improbable Research, ha premiato alcune delle ricerche scientifiche più assurde e divertenti di sempre (come quella tesa a scoprire un modo per parlare la lingua dei gatti, o quella per controllare gli scarafaggi sui sottomarini), che «fanno prima ridere e poi riflettere». Così, durante la cerimonia dieci veri premi Nobel hanno consegnato l’Ig Nobel a 12 scienziati, economisti, medici e informatici che si sono lanciati in scoperte ed esperimenti mirabolanti (nella categoria di “Fisica e cinetica” ci sono anche tre italiani, che hanno condotto uno studio per capire perché i pedoni non si scontrano mai con altri pedoni mentre camminano). Tra le assegnazioni più assurde, come spiega la Bbc, quella al veterinario Robin Radcliffe della Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, e al suo team con una ricerca «per capire sperimentalmente se è più sicuro trasportare un rinoceronte in volo capovolto o meno». Sono stati premiati per la categoria “trasporti”.

Dalla Bbc

«Cosa potrebbe sembrare più stupido che appendere 12 rinoceronti a testa in giù per 10 minuti? Niente. Forse è stato premiato per questo». Radcliffe e i suoi colleghi lo hanno fatto in Namibia. Lo scopo? Capire se la salute degli animali potesse essere compromessa nel caso in cui venissero trasportati a testa in giù, appesi per le gambe, mentre un elicottero li fa volare dove serve. In realtà, l’esperimento nasconde un quesito sensato, considerando che quella di appendere gli animali per trasportarli è davvero una pratica molto utilizzata in Africa per trasferire i rinoceronti, o altre specie, in diverse aree allo scopo di preservare la diversità genetica. Ma nessuno aveva mai effettuato degli studi specifici per capire se potesse danneggiare gli organi vitali degli animali, come cuore e polmoniI. I risultati dei test effettuati sono stati positivi: gli animali non hanno riscontrato dolori o problematiche e, anzi, il metodo sarebbe molto più sicuro che il tipo di trasporto in cui sono stesi su un fianco, usato anche in Italia. A questo punto, capendo quanto in realtà l’esperimento celi un nobile fine, è un peccato che la “Ig” del premio stia per “Ignoble”.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero