Hype ↓
20:11 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

La ricerca sul rinoceronte a testa in giù ha vinto l’Ig Nobel Prize 2021

13 Settembre 2021

Con l’Ig Nobel 2021, la rivista americana di umorismo scientifico Annals of Improbable Research, ha premiato alcune delle ricerche scientifiche più assurde e divertenti di sempre (come quella tesa a scoprire un modo per parlare la lingua dei gatti, o quella per controllare gli scarafaggi sui sottomarini), che «fanno prima ridere e poi riflettere». Così, durante la cerimonia dieci veri premi Nobel hanno consegnato l’Ig Nobel a 12 scienziati, economisti, medici e informatici che si sono lanciati in scoperte ed esperimenti mirabolanti (nella categoria di “Fisica e cinetica” ci sono anche tre italiani, che hanno condotto uno studio per capire perché i pedoni non si scontrano mai con altri pedoni mentre camminano). Tra le assegnazioni più assurde, come spiega la Bbc, quella al veterinario Robin Radcliffe della Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, e al suo team con una ricerca «per capire sperimentalmente se è più sicuro trasportare un rinoceronte in volo capovolto o meno». Sono stati premiati per la categoria “trasporti”.

Dalla Bbc

«Cosa potrebbe sembrare più stupido che appendere 12 rinoceronti a testa in giù per 10 minuti? Niente. Forse è stato premiato per questo». Radcliffe e i suoi colleghi lo hanno fatto in Namibia. Lo scopo? Capire se la salute degli animali potesse essere compromessa nel caso in cui venissero trasportati a testa in giù, appesi per le gambe, mentre un elicottero li fa volare dove serve. In realtà, l’esperimento nasconde un quesito sensato, considerando che quella di appendere gli animali per trasportarli è davvero una pratica molto utilizzata in Africa per trasferire i rinoceronti, o altre specie, in diverse aree allo scopo di preservare la diversità genetica. Ma nessuno aveva mai effettuato degli studi specifici per capire se potesse danneggiare gli organi vitali degli animali, come cuore e polmoniI. I risultati dei test effettuati sono stati positivi: gli animali non hanno riscontrato dolori o problematiche e, anzi, il metodo sarebbe molto più sicuro che il tipo di trasporto in cui sono stesi su un fianco, usato anche in Italia. A questo punto, capendo quanto in realtà l’esperimento celi un nobile fine, è un peccato che la “Ig” del premio stia per “Ignoble”.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.