Bulletin ↓
18:39 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

La ricerca sul rinoceronte a testa in giù ha vinto l’Ig Nobel Prize 2021

13 Settembre 2021

Con l’Ig Nobel 2021, la rivista americana di umorismo scientifico Annals of Improbable Research, ha premiato alcune delle ricerche scientifiche più assurde e divertenti di sempre (come quella tesa a scoprire un modo per parlare la lingua dei gatti, o quella per controllare gli scarafaggi sui sottomarini), che «fanno prima ridere e poi riflettere». Così, durante la cerimonia dieci veri premi Nobel hanno consegnato l’Ig Nobel a 12 scienziati, economisti, medici e informatici che si sono lanciati in scoperte ed esperimenti mirabolanti (nella categoria di “Fisica e cinetica” ci sono anche tre italiani, che hanno condotto uno studio per capire perché i pedoni non si scontrano mai con altri pedoni mentre camminano). Tra le assegnazioni più assurde, come spiega la Bbc, quella al veterinario Robin Radcliffe della Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, e al suo team con una ricerca «per capire sperimentalmente se è più sicuro trasportare un rinoceronte in volo capovolto o meno». Sono stati premiati per la categoria “trasporti”.

Dalla Bbc

«Cosa potrebbe sembrare più stupido che appendere 12 rinoceronti a testa in giù per 10 minuti? Niente. Forse è stato premiato per questo». Radcliffe e i suoi colleghi lo hanno fatto in Namibia. Lo scopo? Capire se la salute degli animali potesse essere compromessa nel caso in cui venissero trasportati a testa in giù, appesi per le gambe, mentre un elicottero li fa volare dove serve. In realtà, l’esperimento nasconde un quesito sensato, considerando che quella di appendere gli animali per trasportarli è davvero una pratica molto utilizzata in Africa per trasferire i rinoceronti, o altre specie, in diverse aree allo scopo di preservare la diversità genetica. Ma nessuno aveva mai effettuato degli studi specifici per capire se potesse danneggiare gli organi vitali degli animali, come cuore e polmoniI. I risultati dei test effettuati sono stati positivi: gli animali non hanno riscontrato dolori o problematiche e, anzi, il metodo sarebbe molto più sicuro che il tipo di trasporto in cui sono stesi su un fianco, usato anche in Italia. A questo punto, capendo quanto in realtà l’esperimento celi un nobile fine, è un peccato che la “Ig” del premio stia per “Ignoble”.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.