Hype ↓
07:05 mercoledì 12 novembre 2025
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.

Finalmente sappiamo qualcosa di How Do You Live, il nuovo film dello Studio Ghibli

17 Luglio 2023

Ci sono due modi di promuovere un film. Uno si può definire il modo-Barbie, ovvero travolgere per mesi il pubblico con contenuti di ogni tipo, fino a trasformare l’uscita del film in questione in uno degli eventi dell’anno. L’altro modo lo potremmo definire il modo-How Do You Live, ovvero non fare nessun tipo di promozione in nessun caso e in nessun momento, riuscendo comunque a creare altissime aspettative. How Do You Live è l’ultimo film dello Studio Ghibli, la storia che ha convinto Hayao Miyazaki a tornare a lavoro dopo l’autopensionamento seguito a Si alza il vento (a chi all’epoca gli chiedeva come mai questa scelta, quella di rimettersi a fare il regista, lui aveva risposto alla sua maniera: «Perché mi va così»). Un film di cui non abbiamo saputo assolutamente niente – a parte una criptica locandina disegnata dallo stesso Miyazaki e il titolo How Do You Live – fino a questo momento: è appena uscito nelle sale giapponesi e finalmente abbiamo scoperto più o meno di cosa parla.

https://www.instagram.com/p/CunxiDepUn3/

Dopo l’arrivo del film nelle sale giapponesi, si è scoperto che la storia è ambientata in Giappone durante la Seconda guerra mondiale. Il protagonista del film è un ragazzino di nome Mahito Maki che, dopo la morte della madre, uccisa durante un bombardamento aereo, si trasferisce assieme a suo padre da Tokyo in un villaggio in campagna. Qui incontra un airone grigio che lo trasporta in un mondo di fantasia per aiutarlo a scoprire la verità dietro alla morte della madre e alla storia della sua famiglia. Non è molto, ma almeno è qualcosa, dopo mesi di premeditato silenzio e programmata segretezza. Se non dovesse bastare, ci sono alcune recensioni in lingua inglese: ovviamente tutte ugualmente entusiastiche.

Per quanto riguarda la distribuzione del film al di fuori del Giappone, oggi è arrivata la notizia che How Do You Live arriverà nelle sale nordamericane nella seconda metà del 2023 (con un titolo diverso, però: The Boy and the Heron, il ragazzo e l’airone). Per quanto riguarda l’Europa e l’Italia, invece, non ci sono stati ancora annunci ufficiali. C’è però un’indiscrezione secondo la quale il film lo si potrà vedere a settembre, alla Mostra di Venezia. In teoria, How Do You Live non potrebbe partecipare alla Biennale, perché il regolamento prevede che solo film inediti possano parteciparvi. Ma ci sono state eccezioni in passato per alcuni film giapponesi, appunto. E di certo, se davvero la possibilità dovesse esserci, si farà un’eccezione per quello che Miyazaki ha confermato essere davvero l’ultimo film della sua carriera. Almeno fino a quando non deciderà di tornare di nuovo a lavorare perché gli andava così.

Articoli Suggeriti
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

Leggi anche ↓
Hbo ha annunciato che V per Vendetta>/i> tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere»

Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Claudio Giunta vuole che smettiamo di prendere così sul serio il pop

Nel suo nuovo libro, Il pop e la felicità, lo scrittore rivendica il primato del divertimento: parlare solo di quello che ci piace, solo perché ci piace. Ed è per questo che lui parla così tanto di Taylor Swift.

Finché è sul set, Jafar Panahi non ha paura di niente

Lo abbiamo incontrato nei giorni della Festa del Cinema di Roma, dove ci ha raccontato il suo nuovo film, Un semplice incidente, appena arrivato nelle sale italiane, già vincitore della Palma d'oro e in odore di Oscar.

Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.