Hype ↓
01:32 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Migliaia di persone sono rimaste 24 ore su YouTube in attesa del trailer di GTA VI

05 Dicembre 2023

Non siamo ai livelli delle fan di Taylor Swift che per cinque mesi sono rimaste accampate davanti allo stadio Monumental di Buenos Aires in attesa del concerto, certo. Ma anche aspettare per ventiquattro ore davanti a uno schermo l’arrivo del trailer di un videogioco è impresa che merita una menzione nel grande libro dell’hype. Gli appassionati di videogiochi lo sanno che c’è solo un gioco che può suscitare simili reazioni: il nuovo capitolo della saga di Grand Theft Auto, uno dei videogiochi più amati e popolari di tutti i tempi (di più, numeri alla mano, lo sono solo Minecraft Tetris), 185 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il sesto capitolo della serie era atteso da dieci anni: GTA V è del 2013, le voci e indiscrezioni su un imminente annuncio di Rockstar – la software house che realizza il videogioco – si susseguono su base semi quotidiana da allora. Il 4 dicembre, quando Rockstar ha pubblicato sui suoi canali social (YouTube, Twitch, etc.) una video premiere con un countdown che annunciava l’arrivo del “Trailer 1” di GTA V per il giorno successivo, cinquantamila persone hanno deciso che per ventiquattro ore quella sarebbe stata la loro priorità. E sono rimaste lì ad aspettare l’arrivo del trailer (probabilmente perdendosi il leak su X che ha poi costretto Rockstar ad anticipare l’uscita del video su YouTube).

Se esiste un record per il “Videogioco per il quale il maggior numero di persone sono rimaste ferme davanti a un computer ad aspettare la pubblicazione del primo trailer”, sicuramente spetterebbe a GTA VI. In attesa di scoprire se questo record esiste davvero, ce ne sono molti altri che il videogioco Rockstar ha già battuto. Come riporta Ign, è diventato il trailer che ha accumulato più Mi piace su YouTube, prendendosi il primato fino a lì detenuto dal trailer di Avengers: Infinity War: il film Marvel aveva 4.1 milioni di like in più di sei anni; GTA VI è arrivato a 7 milioni in tredici ore. E ancora: quello di GTA VI è il video non musicale più visto nelle 24 ore successive alla pubblicazione. Fino a ieri il record apparteneva al Re di YouTube Mr Beast e al suo video “7 Days Stranded At Sea”, 46 milioni di visualizzazioni nel giorno dell’upload. GTA VI, dopo 13 ore soltanto dall’arrivo su YouTube, era oltre i 60 milioni. Resta da vedere se il trailer di GTA VI riuscirà a prendere il posto occupato da “Butter” dei BTS, che con 108 visualizzazioni in 24 ore è il video più visto in un solo giorno nella storia di YouTube. Attualmente quello di GTA VI è a 70 milioni. E mancano ancora otto ore alla scadenza.

Articoli Suggeriti
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

Leggi anche ↓
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film italiani usciti quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.