Hype ↓
12:42 mercoledì 12 novembre 2025
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.
I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere» Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.
Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.
Si è scoperto che il Fedora Man, l’elegantissimo uomo fotografato il giorno della rapina al Louvre, è un 15enne che si veste sempre elegantissimo Non un giornalista né un detective né un cosplayer né un buontempone: Elias Garzon Delvaux è solo un ragazzo a cui piace vestire elegante e visitare musei.
Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.

Migliaia di persone sono rimaste 24 ore su YouTube in attesa del trailer di GTA VI

05 Dicembre 2023

Non siamo ai livelli delle fan di Taylor Swift che per cinque mesi sono rimaste accampate davanti allo stadio Monumental di Buenos Aires in attesa del concerto, certo. Ma anche aspettare per ventiquattro ore davanti a uno schermo l’arrivo del trailer di un videogioco è impresa che merita una menzione nel grande libro dell’hype. Gli appassionati di videogiochi lo sanno che c’è solo un gioco che può suscitare simili reazioni: il nuovo capitolo della saga di Grand Theft Auto, uno dei videogiochi più amati e popolari di tutti i tempi (di più, numeri alla mano, lo sono solo Minecraft Tetris), 185 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Il sesto capitolo della serie era atteso da dieci anni: GTA V è del 2013, le voci e indiscrezioni su un imminente annuncio di Rockstar – la software house che realizza il videogioco – si susseguono su base semi quotidiana da allora. Il 4 dicembre, quando Rockstar ha pubblicato sui suoi canali social (YouTube, Twitch, etc.) una video premiere con un countdown che annunciava l’arrivo del “Trailer 1” di GTA V per il giorno successivo, cinquantamila persone hanno deciso che per ventiquattro ore quella sarebbe stata la loro priorità. E sono rimaste lì ad aspettare l’arrivo del trailer (probabilmente perdendosi il leak su X che ha poi costretto Rockstar ad anticipare l’uscita del video su YouTube).

Se esiste un record per il “Videogioco per il quale il maggior numero di persone sono rimaste ferme davanti a un computer ad aspettare la pubblicazione del primo trailer”, sicuramente spetterebbe a GTA VI. In attesa di scoprire se questo record esiste davvero, ce ne sono molti altri che il videogioco Rockstar ha già battuto. Come riporta Ign, è diventato il trailer che ha accumulato più Mi piace su YouTube, prendendosi il primato fino a lì detenuto dal trailer di Avengers: Infinity War: il film Marvel aveva 4.1 milioni di like in più di sei anni; GTA VI è arrivato a 7 milioni in tredici ore. E ancora: quello di GTA VI è il video non musicale più visto nelle 24 ore successive alla pubblicazione. Fino a ieri il record apparteneva al Re di YouTube Mr Beast e al suo video “7 Days Stranded At Sea”, 46 milioni di visualizzazioni nel giorno dell’upload. GTA VI, dopo 13 ore soltanto dall’arrivo su YouTube, era oltre i 60 milioni. Resta da vedere se il trailer di GTA VI riuscirà a prendere il posto occupato da “Butter” dei BTS, che con 108 visualizzazioni in 24 ore è il video più visto in un solo giorno nella storia di YouTube. Attualmente quello di GTA VI è a 70 milioni. E mancano ancora otto ore alla scadenza.

Articoli Suggeriti
Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

Leggi anche ↓
Il nuovo libro di Olivia Laing è un Mr. Ripley con dentro Fellini e Pasolini

In Specchio d'argento, il secondo romanzo di una delle voci più riconoscibili della non fiction contemporanea, Roma e Cinecittà si trasformano in terre dell’illusione, dove tutti stanno fingendo qualcosa.

Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv

Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.

C2C Festival 2025 è stato la rinascita di un culto

Per Aspera Ad Astra, la prima edizione senza il fondatore e direttore Sergio Ricciardone, è stata un atto d’amore collettivo. Un racconto di assenza e di ritorno, di comunità e di meraviglia.

I giurati del Booker Prize hanno detto di aver premiato Nella carne di David Szalay perché «non abbiamo mai letto niente del genere»

Già pubblicato in Italia da Adelphi, il romanzo di Szalay si conferma così, ancora una volta, uno dei libri dell'anno.

Claudio Giunta vuole che smettiamo di prendere così sul serio il pop

Nel suo nuovo libro, Il pop e la felicità, lo scrittore rivendica il primato del divertimento: parlare solo di quello che ci piace, solo perché ci piace. Ed è per questo che lui parla così tanto di Taylor Swift.

Finché è sul set, Jafar Panahi non ha paura di niente

Lo abbiamo incontrato nei giorni della Festa del Cinema di Roma, dove ci ha raccontato il suo nuovo film, Un semplice incidente, appena arrivato nelle sale italiane, già vincitore della Palma d'oro e in odore di Oscar.