Hype ↓
20:52 mercoledì 1 ottobre 2025
È uscito il primo trailer del Frankestein di Guillermo Del Toro, in cui il mostro di Frankenstein però a malapena si intravede Il film arriverà nei cinema italiani in distribuzione limitata il 22 ottobre, per poi approdare su Netflix il 7 novembre.
Per i 25 anni di Una mamma per amica Warner Bros. costruirà nei suoi studi una vera Stars Hollow che i fan potranno visitare Una replica nei minimi dettagli della cittadina, a partire dalla casa delle protagoniste Rory e Lorelai Gilmore.
Una sentenza in India ha stabilito che i medici devono smettere di scrivere le ricette in una grafia illeggibile La Corte indiana ha anche imposto al governo di includere lezioni di calligrafia nel programma di studi delle facoltà di Medicina.
A vent’anni di distanza, la polizia è tornata a indagare sulla morte di Hunter S. Thompson La vedova Anita ha chiesto di far esaminare i verbali a una parte terza, per chiarire definitivamente le circostanze del suicidio del marito.
È morto Renato Casaro, il disegnatore che ha trasformato le locandine per il cinema in una forma d’arte Aveva 89 anni, è a lui che dobbiamo locandine memorabili come quelle di Per un pugno di dollari, C'era una volta in America e L’ultimo imperatore.
Tilly Norwood è la prima attrice generata dall’AI e Hollywood già la odia a morte Particle6, l'azienda che l'ha creata, dice che dovrebbe essere considerata come un'opera d'arte. Attori e attrici non sembrano condividere.
Dei narcotrafficanti hanno provato a far entrare tonnellate di cocaina in Europa fingendosi pellegrini sul cammino di Santiago Come se la storia non fosse già abbastanza strana, sulle coste spagnole, loro e la cocaina, ci sono arrivati a bordo di un sottomarino.
Bad Bunny ha deciso che il suo Halftime Show del Super Bowl sarà tutto in spagnolo Decisione che ha scatenato la prevedibile e orripilata reazione di politici e commentatori trumpiani.

L’onda di Hokusai apparirà su una banconota giapponese

10 Aprile 2019

La notizia ha iniziato a circolare il 9 aprile: entro il 2024 in Giappone verrà introdotta una linea di banconote completamente nuova. Tra le diverse versioni, quella da 1000 yen potrebbe facilmente essere considerata come una delle più belle banconote del mondo. Chi è passato dalla mostra che si era tenuta a Milano, a Palazzo Reale, tra il 22 settembre 2016 e il 29 gennaio 2017, ha avuto la fortuna di vedere l’opera dal vivo: gli altri potranno sempre organizzare un viaggio in Giappone nei prossimi anni e portarsi a casa, in forma di banconota, le riproduzioni di uno dei più grandi capolavori della storia dell’arte giapponese, la xilografia “La grande onda di Kanagawa”, realizzata da Katsushika Hokusai nel 1830.

Tra le immagini che decoreranno le altre banconote, il ritratto di Eiichi Shibusawa, il padre del capitalismo giapponese, e quello della pioniera nel campo dell’educazione Tsuda Umeko. Nata nel 1864 e morta nel 1929, con la sua attività Umeko ha segnato punto di svolta nella storia dell’educazione femminile. Nel retro della banconota a lei dedicata, quella da 5000 yen, ci sarà l’illustrazione di una pianta di glicineCome riporta Cnn, il Ministero delle finanze giapponese ha sottolineato che le banconote saranno dotate di un nuovo, sofisticato sistema di anti-contraffazione, un mix di filigrana e ologrammi 3D che faranno sì che le immagini sulle banconote “si muovano”, cambiando posizione in base alla luce.

È dal 2004 che i soldi di carta giapponesi non venivano aggiornati: causalmente il progetto di rinnovamento coincide con l’inizio della nuova era imperiale, denominata Reiwa, un termine che significa ordine e armonia. Il 30 aprile si chiuderà il 31esimo anno dell’era Hesei, “pace ovunque”, iniziata nel 1989 quando l’imperatore Akihito salì al Trono del Crisantemo. La nuova era seguirà l’abdicazione dell’imperatore Akihito (la prima abdicazione nella storia del Giappone moderno), che verrà sostituito dal figlio, il principe Naruhito.

La banconota da 1000 yen con l’onda di Hokusai

La nuova banconota da 5000 yen (foto di Kyodo News, Getty Images)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero