Hype ↓
06:16 mercoledì 22 ottobre 2025
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.
A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.
Cercando di uccidere una blatta, una donna in Corea del Sud ha scatenato un incendio in cui è andato distrutto un appartamento ed è morta anche una persona La donna ha usato un lanciafiamme fatto in casa, fatto da un accendino e un deodorante spray. La sorte della blatta al momento non è nota.
Si è scoperto che l’AI viene usata anche per produrre poverty porn, cioè immagini piene di stereotipi sulla povertà utilizzate poi nella campagne di sensibilizzazione Si trovano in vendita sulle piattaforme di foto stock, costano poco, non danno problemi di licenza né di consenso: è per questo che sono sempre più diffuse.
I trafficanti di Captagon, l’anfetamina siriana, si stanno rivelando un grave problema per il nuovo governo siriano In questi giorni le autorità hanno sequestrato 12 milioni di pasticche, la più grande operazione di questo tipo dalla caduta del regime di Assad.
In carcere Sarkozy verrà messo in isolamento per evitare che gli altri detenuti si facciano i selfie con lui L'amministrazione della prigione di La Santé di Parigi ha preso questa decisione per proteggere il Presidente dal suo "fandom" carcerario.
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.

Gli elefanti di Ligama a Catania

Un progetto di valorizzazione del capoluogo etneo, attraverso l'arte contemporanea, realizzato in collaborazione con British American Tobacco.

27 Ottobre 2019

I catanesi lo chiamano «u Liotru», quasi affettuosamente. È la storia di un elefantino che è diventato mito, leggenda, emblema della città siciliana grazie alla Fontana in Piazza Duomo, e ora opera d’arte. Accade attraverso il progetto “Liotru d’autore by glo” realizzato in collaborazione con British American Tobacco (Bat) Italia e teso alla valorizzazione culturale del capoluogo etneo; un’istallazione di arte contemporanea, ispirata al simbolo della città e realizzata dall’artista siciliano Ligama con la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Catania in piazza dell’Università dal 22 novembre, che si è espressa in quattro elefanti in vetroresina bianchi. Decorati, colorati, riscoperti notte dopo notte attraverso l’opera di Ligama, che utilizza forme (come il pixel) e tecniche di colorazione tali da creare un collegamento tra la dimensione reale e quella digitale.

«Il progetto è la dimostrazione di quanto forte e precisa, chiara e immediata, sia l’identità di Catania, che parla a due voci: l’Etna e l’Elefante», ha spiegato Vincenzo Tomba, Direttore dell’Accademia di Bella Arti della città. «Un monumento che è diventato simbolo e che rappresenterà la nostra terra attraverso la miscellanea cromatica scelta dall’artista». Perché Ligama ha scomposto e dissolto in un’immagine reale la realtà delle nuove generazioni, rendendo gli elefanti come i pixel, «atomi di una nuova materia inconsistente», ha chiarito. L’iniziativa è parte della campagna Oggi posso fare a modo mio di glo, dispositivo di innovazione tecnologica che ha introdotto il sistema di riscaldamento del tabacco come sostituto del fumo. In questo modo «British American Tobacco ha celebrato il nostro simbolo, il Liotru, e nello stesso tempo ha veicolato attraverso l’arte un messaggio di coraggio alle nuove generazioni», ha dichiarato il Sindaco di Catania Salvo Pogliese, «invitandole a trovare in se stesse la forza per grandi cambiamenti». Catania, città di riferimento: così legata alle proprie tradizioni, «ai nostri colori, simboli e al nostro patrimonio artistico», eppure orientata verso l’operato di compagnie internazionali. Catania, città di riferimento: memorie storiche e «u scrusciu du mari».

I quattro elefanti di vetroresina nella Piazza dell’Università

«Siamo orgogliosi di contribuire a un simile progetto di riqualificazione culturale, coinvolgendo il mondo istituzionale, quello accademico e l’artistico locale», ha detto il Vicepresidente di Bat Italia Alessandro Bertolini. Perché “Liotru d’autore by glo” nasce dalla volontà di dare spazio e visibilità ai migliori talenti creativi, «quelli che nei giorni scorsi si sono impegnati nel donare una percezione nuova all’elefante tipico catanese». Non è un caso che Bat mantenga, da tempo, un rapporto stretto con i cittadini della città alle pendici dell’Etna, che nei mesi scorsi è stata teatro di numerose iniziative promosse da glo. «Continueremo a puntare su una corretta informazione in merito al potenziale rischio ridotto di questi nostri prodotti, e su tutti quei progetti che stimolino partecipazione, socialità, inclusione e creatività», ha aggiunto.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men