Hype ↓
06:12 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Che cos’è la Girl Dinner e perché sta spopolando su TikTok

13 Luglio 2023

«Fuori ci sono 40 gradi e sei troppo accaldata ed esausta dopo una lunga giornata di lavoro per mettere insieme un pasto adeguato. Fortunatamente sei a casa da sola – niente figli, niente coinquilini, niente partner – e quindi puoi mangiare quello che vuoi per cena, senza dover considerare le preferenze alimentari o le esigenze nutrizionali degli altri. Prendi un sacchetto di popcorn, un bicchiere di vino, un po’ di pane, un po’ di formaggio, un pezzo di cioccolato, e ti siedi sul divano a guardare tv. C’è qualcosa di più glorioso? Benvenute alla “Girl Dinner”», così inizia l’articolo con cui Jessica Roy spiega ai lettori del New York Times che cos’è la Girl Dinner, un trend che al momento ha accumulato su TikTok più di 30 milioni di visualizzazioni. In teoria, il concetto di Girl Dinner si basa sull’accumulo di piccole porzioni, rimasugli vari trovati in frigo e in dispensa che, disposti ad arte in un bel piatto, dovrebbero costituire una cena. Ma man mano che è diventata virale, la Girl Dinner ha assunto semplicemente la connotazione dello “scazzo totale”: una cena fatta per se stesse con il minimo sforzo possibile e, in molti casi, il minimo risultato, come la pasta in bianco con olio e scaglie di grana di questo TikTok.

@gracestamariaamy girl dinner x♬ original sound – karma carr

In realtà la pasta in bianco non è nemmeno una delle Girl Dinner più riuscite, perché comporta lo sforzo di accendere i fornelli, far bollire l’acqua in una pentola, buttare la pasta, scolarla (e poi lavare il tutto!). La versione originale – quella con gli avanzi – risponde all’esigenza di non dover cucinare o preparare alcunché e dev’essere «caotica e abbondante». «L’esempio tipico», scrive Roy, «comprende un po’ di frutta, un blocco di cheddar, salame affettato, una manciata di cracker e un po’ di olive». A lanciare il trend è stata Olivia Maher, «la creatrice della Girl Dinner», come si definisce lei vantandosi di essere stata citata dal New York Times. A maggio Maher ha pubblicato un video su TikTok esaltando le virtù di un accrocchio di ispirazione “contadina medievale” (vino rosso, uva, pane, formaggio, cetriolini) che ha chiamato, appunto, Girl Dinner. La formula è stata immediatamente adottata da moltissime commentatrici, e il video di 15 secondi è stato visualizzato più di un milione di volte.

@liviemaher #girldinner #medievaltiktok ♬ original sound – Olivia Maher

Nel giro di tre mesi l’hashtag #girldinner si è riempito di idee, spunti e “suggerimenti” per realizzare cene completamente a caso che non richiedono alcun tipo di preparazione (e che nella maggior parte dei casi, assomigliano a un normalissimo aperitivo) e sembrano allinearsi perfettamente all’ormai antichissimo trend del Goblin Mode. Una caratteristica interessante della Girl Dinner è senz’altro la mescolanza completamente anarchica di dolce, salato, frutta, verdura, affettati, formaggi, tutto nello stesso piatto: l’anguria vicino ai broccoli, un po’ di Oreo appoggiati sopra a qualche fetta di salame e una bella Monster Energy per accompagnare.

Articoli Suggeriti
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Leggi anche ↓
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale

Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.

Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari

Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.

Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI

Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.

C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno

Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.

Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini 

Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.

Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare

Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.