Hype ↓
11:11 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

In Giappone hanno risolto i problemi di solitudine di un pesce attaccando foto di umani fuori dalla sua vasca

21 Gennaio 2025

È successo a Shimonoseki, città giapponese della prefettura di Yamaguchi famosa per la pesca del pesce palla. Il protagonista di questa storia, però, è un pesce sole. Dopo che l’acquario Kaikyokan ha chiuso per ristrutturazione, l’1 dicembre 2024, un esemplare di 28 kg che vive lì ormai da un anno ha iniziato una specie di sciopero della fame, rifiutando le meduse di cui normalmente andava ghiotto e strofinandosi continuamente sul vetro della vasca. Come si legge su The Mainichi, lo staff del Kaikyokan si è subito preoccupato, temendo che il pesce stesse soffrendo a causa di un parassita o problemi digestivi. Un membro dello staff, però, ha azzardato un’ipotesi diversa: e se il pesce stesse invece soffrendo di solitudine per la mancanza di persone fuori dall’acquario?

Per verificarlo, lo staff ha provato ad attaccare ai vetri della vasca dei “cartonati” di esseri umani, “vestiti” con le uniformi dello staff. Risultato: incredibilmente, il pesce ha ricominciato a nutrirsi e a comportarsi come al solito. Dopo questo esperimento, il pesce sole è diventato ancora più famoso di quanto già non fosse tra i visitatori dell’acquario, grazie al suo carattere estremamente amichevole e giocherellone. Quando il profilo X del Kaikyokan ha parlato della sua solitudine, e dell’esperimento riuscito, il post ha ottenuto 12 milioni e mezzo di visualizzazioni. Chissà che, quando l’acquario riaprirà, non si verifichi un fenomeno simile a quello di Moo Deng, con persone che attraversano i continenti per vederle dal vivo il loro “animale di internet” preferito.  

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?