Hype ↓
13:59 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Perché il Giappone è l’unico Paese al mondo in cui i cd sono ancora popolarissimi

24 Luglio 2024

Tra i più anziani di noi, c’è chi non solo si ricorda del primo cd che ha acquistato, ma sarebbe anche in grado di descrivere dettagliatamente il libretto coi testi che si poteva estrarre e sfogliare. Quanti di noi, però, possiedono ancora quel cd? Sicuramente pochi. Se volessimo ricomprarlo, poi, faremmo abbastanza fatica: potremmo cercare di acquistarlo online o sperare di scovarlo in qualche mercatino, perché i negozi di cd non esistono più. Se collezionare vinili, in Italia, è una pratica abbastanza diffusa, l’uso dei cd è diventato obsoleto quanto quello delle musicassette. In Giappone, invece, vengono ancora acquistati, ascoltati, scambiati, tanto che esistono ancora dei negozi che li vendono.

Digg ha raccontato perché i cd sono rimasti così popolari in Giappone, mentre nel resto del mondo, Italia compresa, è sempre più difficile trovarne. I motivi sono diversi e il primo ha a che fare con la musica. Nonostante il Giappone sia l’undicesimo Paese più popolato della Terra, è stato per molto tempo il secondo mercato musicale più grande in termini di entrate. I giapponesi amano la loro musica e quindi amano ancora ascoltarla usando i cd, un formato con audio di alta qualità. E questa è una spiegazione. Ma ci sono anche fattori economici e demografici.

Prima di tutto il controllo governativo dei prezzi: il prezzo dei cd non si è mai abbassato, al contrario, si è gonfiato, e quindi le etichette discografiche giapponesi sono state incentivate a mantenere il loro status quo, sviluppando strategie vincenti, come ad esempio raggruppare cd singoli e album proponendo pacchetti vantaggiosi. Questi pacchetti spesso includono buoni per l’acquisto prioritario di biglietti per concerti e inviti a eventi esclusivi in cui poter passare del tempo, ad esempio, insieme agli idol, per la gioia del loro fandom, i cui componenti sono spesso disposti ad acquistare più copie dello stesso album e a coordinare campagne di acquisto di massa per spingere i loro artisti preferiti in cima alle classifiche. Ma anche l’influenza di Sony, una delle aziende che ha inventato il cd, è importante: parte del dominio a lungo termine del compact disc potrebbe essere collegato al potere dell’azienda giapponese nella sua patria.

E poi, c’è l’età. Nel 2021, il 29,8% dei giapponesi era composto da persone di età pari o superiore a 65 anni, la percentuale più alta tra qualsiasi Paese con una popolazione di almeno un milione di persone. Le persone anziane, quindi, hanno maggiori probabilità di ascoltare musica utilizzando vecchi formati. Come sottolinea Digg, però, questa è la motivazione più debole: perché anche l’Italia, per esempio, ha una delle popolazioni più “vecchie” della pianeta, tuttavia le sue abitudini d’ascolto non potrebbero essere più diverse: nel 2023, il 65 per cento dei ricavi musicali italiani provenivano dallo streaming, solo il 14% proveniva da vendite fisiche, più della metà delle quali proveniva da vinili. In Giappone, invece, nello stesso anno il 36% dei ricavi proveniva dallo streaming, mentre il 55% proveniva da vendite fisiche, di cui solo il 3% era composto da vinili, e tutto il resto da cd.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia