Hype ↓
09:38 martedì 21 ottobre 2025
La prima serie tv tratta dal Signore delle mosche l’ha realizzata Jack Thorne, il creatore di Adolescence Con la consulenza degli eredi di William Golding, per garantire la massima fedeltà della serie, prodotta da Bbc, ai temi e alle atmosfere del romanzo.
Il figlio del fondatore di Mango sarebbe sospettato nell’indagine sulla morte del padre Lo riportano i quotidiani El Pais e La Vanguardia: la polizia starebbe verificando delle supposte incongruenze nelle dichiarazioni di Jonathan Andic relative alle circostanze della morte del padre Isak.
È morta Sofia Corradi, la donna che ha inventato l’Erasmus “per colpa” della burocrazia italiana Aveva 91 anni e l'idea dell'Erasmus le venne quando in Italia non le furono riconosciuti degli esami universitari fatti negli Usa.
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali» Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.
Gli addetti stampa della Casa Bianca hanno risposto «tua madre» a una normalissima domanda di un giornalista durante una conferenza stampa Una domanda sul vertice tra Trump, Putin e Zelensky a Budapest, che Karoline Leavitt e Stephen Cheung hanno preso molto male, a quanto pare.
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

A causa della crisi climatica un ghiacciaio in Svizzera è collassato e ha distrutto un intero villaggio

29 Maggio 2025

Il villaggio svizzero di Blatten, un piccolo centro immerso nel verde della valle Lötschental, da stamattina non esiste più. Oltre il 90 per cento del centro abitato è stato travolto e distrutto da 1,5 milioni di metri cubi di ghiaccio. Il distacco di una vasta porzione del ghiacciaio sovrastante il villaggio ha travolto il piccolo centro abitato, ora sepolto sotto tonnellate di terra e ghiaccio, come testimoniato da un video girato al momento del distacco. 

Mentre si cerca l’unico disperso che manca all’appello, le autorità elvetiche riflettono su un evento che probabilmente è destinato a ripetersi. La Svizzera infatti è una sorvegliata speciale dei glaciologi europei, in quanto nazione che ospita il maggior numero di ghiacciai nel continente. Ghiacciai che però si stanno riducendo a velocità impressionante: secondo i dati riportati da Euronews, nel solo 2023 si è perso il 4 per cento delle superficie totale in Svizzera. Questa riduzione di superficie dovuta alle elevate temperature registrate anche in alta quota rende l’ecosistema alpino più instabile e la possibilità che quanto successo a Blatten si ripeta più che un ipotesi.

Ad evitare la strage è stato il sistema di monitoraggio dei ghiacciai e la tecnologia sempre più avanzata impiegata per “sorvegliare” le enormi masse di ghiaccio. A Blatten ha permesso di dare un margine di preavviso di qualche giorno rispetto al collasso del ghiacciaio, così le autorità sono riuscite a evacuare i trecento abitanti del villaggio e anche i capi di bestiame delle stalle circostanti, evitando vittime. Rimane però il fatto che da qualche ora gli abitanti di Blatten hanno visto cancellato il loro paese in una nube di ghiaccio e detriti e che, lungo tutto l’arco alpino europeo, altri centri potrebbero affrontare lo stesso destino.

Articoli Suggeriti
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali»

Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.

Di cosa si è parlato questa settimana

Seppur con qualche tensione esterna e interna, le bombe a Gaza non si vedono più, mentre in Italia qualcuno ricomincia a metterle.

Leggi anche ↓
Persino la ministra della Cultura francese ha ammesso che i ladri che hanno rubato i gioielli dal Louvre sono stati «molto professionali»

Una sconsolata Rachida Dati ha dovuto ammettere che i ladri hanno agito con calma, senza violenza e dimostrandosi molto esperti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Seppur con qualche tensione esterna e interna, le bombe a Gaza non si vedono più, mentre in Italia qualcuno ricomincia a metterle.

La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano

Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.

È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein

Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".

Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera

La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.

La Gen Z è così infelice perché si preoccupa troppo di essere cringe

Se è vero che tra i giovani esiste un'epidemia di solitudine, una delle spiegazioni possibili è la diffusione della cringe culture, filosofia fondata su una sola e unica regola: evitare a tutti i costi il rischio di risultare imbarazzanti.