Hype ↓
14:46 mercoledì 17 settembre 2025
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  L’accusa ha formalmente accusato Tyler Robinson di omicidio aggravato e si prepara a chiedere la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.

In Corea del Sud c’è un centro benessere che organizza funerali per i vivi

11 Novembre 2019

«Una volta che prendi consapevolezza della morte, sperimentandola, intraprendi un nuovo percorso, cambiando il modo in cui ti approcci alla vita», ha raccontato il 75enne Cho Jae-hee, che ha partecipato a un “funerale per vivi” come parte di un programma di rigenerazione spirituale offerto da un particolare centro benessere nella Corea del Sud. Si tratta dello Hyowon Healing Center, che sin dalla sua apertura nel 2012 cerca di migliorare la vita delle persone (i partecipanti sono stati finora 25mila) simulandone la morte.

Come riporta Reuters, coloro che hanno deciso di «morire per stare meglio», hanno età diverse (sono sia adolescenti che pensionati), hanno indossato un sudario funebre, scritto i loro testamenti e sono rimasti sdraiati dentro a una bara chiusa per più di dieci minuti. «Quando ero nella bara, mi chiedevo a cosa servisse il mio atteggiamento competitivo in un mondo come questo. Appena scoperchiata mi sono reso conto che alcune situazioni della mia vita mi apparivano più chiare», ha detto il 28enne Cho Jin-kyu. Il suo caso, in particolare, sembra rispecchiare i dati raccolti dall’Organizzazione per la cooperazione economica e lo sviluppo, che rilevano come la Corea del Sud si classifichi 33esima (sui 40 Paesi presi in esame) circa il grado di insoddisfazione professionale dei giovani. «È importante imparare a prepararsi alla morte anche in giovane età», ha spiegato Yu Eun-sil, medico del Centro Medico Asan, «specie considerando che nel 2016 il tasso di suicidi da noi è stato drammaticamente alto», il doppio della media globale. Per questo lo Hyowon Healing Center ha deciso di fornirsi di una struttura attrezzata per gestire uno di questi “programmi” d’urto, a cui partecipano per la maggior parte persone che si sono trovate ad affrontare gravi difficoltà, malattie fisiche o mentali.

Articoli Suggeriti
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Leggi anche ↓
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.

La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film

Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.