Hype ↓
09:29 venerdì 15 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È uscito un nuovo libro dell’autore di Prova a prendermi

30 Agosto 2019

Dopo quasi 40 anni dalla pubblicazione dell’autobiografia Catch Me if You Can (Prova a prendermi) e a 17 anni dall’uscita dell’omonimo adattamento cinematografico con Leonardo di Caprio diretto da Steven Spielberg, l’ex truffatore e falsario statunitense Frank Abagnale ha pubblicato Scam Me If You Can (Prova a truffarmi), il suo quinto libro. Come consulente per la sicurezza del governo e membro dell’Fbi, negli utlimi 40 anni ha tenuto oltre 3000 seminari sui crimini contro governi e istituzioni, ma è la prima volta che Abagnale parla di truffe ai consumatori. «Non sono un ex poliziotto, né un detective. Sono il tizio che ha fatto realmente queste cose, che ha vissuto quella vita, che racconta come queste persone lavorano e come i crimini vengono organizzati».

Nel suo celebre primo libro Abagnale raccontava la sua esperienza: come falsario, negli anni ’60, era riuscito ad incassare 2,5 milioni di dollari, finendo per scontare 5 anni di prigione. Questa volta, però, i protagonisti del suo racconto sono le persone truffate online in diversi modi: dal catfishing, al furto d’identità, alle donazioni fraudolente su GoFundMe. Le vittime più frequenti sono i Millennial, spiega Abagnale in un’intervista a Vox, mentre i più anziani sono quelli che perdono più soldi. «Perché ne hanno di più» commenta l’autore.

Ma che differenza c’è tra i truffatori degli anni ’60 e quelli di oggi? «Il crimine è sempre lo stesso. Ma una volta il truffatore era un uomo sicuro di sé, vestito bene. Magari avrebbe detto: “Non porterò via tutti i soldi a questo vecchietto”», commenta Abagnale «mentre oggi puoi truffare una vittima a migliaia di chilometri di distanza mentre è seduta dietro al suo laptop a bere il caffè in pigiama. Lui non ti vede. Tu non lo vedi. Non c’è più compassione e gli porterai via ogni centesimo».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia