Hype ↓
00:03 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Si è scoperto che la foto del finale di Shining è una foto vera

A distanza di 45 anni dall'uscita del film, due ricercatori hanno trovato l'immagine che ispirò Kubrick per il finale.

08 Aprile 2025

Shining di Stanley Kubrick si conclude con la leggendaria inquadratura della foto di una festa all’Overlook Hotel, una folla di persone in smoking e abiti da sera che guardano dritto nell’obiettivo, il protagonista Jack Torrance al centro di tutto, con gli occhi spiritati e il sorriso mefistofelico di Jack Nicholson a chiudere uno dei film più spaventosi mai realizzati. Per 45 anni, tutti abbiamo pensato che quella foto fosse un’invenzione, un’intuizione di Kubrick. Adesso scopriamo invece che quella foto esiste davvero.

Il giornalista del New York Times Aric Toler e il ricercatore britannico in pensione Alasdair Spark sono riusciti a risalire all’originale alla fine di una caccia al tesoro che è durata diversi anni. Tutto è cominciato dalla scoperta che la foto non è presente negli archivi fotografici di Warner Bros., produttrice del film di Kubrick. Fino a oggi, la origin story ufficiale – raccontata da Joan Smith, una fotografa che aveva lavorato al film – di questa foto era che proveniva da questi archivi che, però, in realtà non esistono affatto.

Da qui, Toler e Spark sono partiti alla ricerca della verità. Aiutati da utenti di Reddit, i due hanno iniziato a scandagliare in altri archivi. La svolta è arrivata quando un software di riconoscimento facciale ha identificato la persona al centro della foto: Santos Casani, un ballerino della Londra degli anni Venti. Le ricerche così si sono ristrette agli archivi fotografici della capitale inglese. Grazie al consiglio di Murray Close (un fotografo che ha lavorato a Shining), i ricercatori hanno consultato l’Hulton Archive della Bbc, ora di proprietà di Getty Images. Qui, hanno finalmente risolto il mistero: la foto era stata scattata ad un ballo di San Valentino, il 15 febbraio 1921, presso il Royal Palace Hotel a Londra.

Articoli Suggeriti
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Leggi anche ↓
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez

La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.

In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord

Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.

Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow

Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani

Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.

Il concerto in Vaticano per il compleanno del Papa è stato uno degli show più assurdi di sempre

La collabo Bocelli-Pharrell, i Clipse primi rapper a esibirsi in Vaticano, i droni del fratello di Musk, lo streaming su Disney+ e la diretta su Tv2000: è successo davvero.

L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato”

La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.