Hype ↓
00:26 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Perché le uova hanno quella forma

23 Giugno 2017

Di cosa parliamo quando parliamo di uova? Di un uovo di gallina, di solito. Ma sbagliamo, ci ricorda un pezzo uscito sull’Atlantic, perché ampliando lo sguardo sulle altre specie di uccelli l’ellisse a cui siamo abituati è in minoranza: i colibrì fanno uova simili a Tic Tac, i gufi sfere quasi perfette e gli scolopacidi uova coni che finiscono in un’estremità arrotondata. Mary Caswell Stoddard, studiosa di ornitologia all’università di Princeton, ha esaminato la produzione ovipara di più di 1400 specie per stabilire che la forma più comune di uovo è molto più appuntita che arrotondata.

UAE-ENVIRONMENT-BIRD

Finora nessun ricercatore era riuscito a capire per quale motivo le uova assumono forme diverse a seconda della specie di riferimento: tra le teorie spiccava quella secondo la quale le estremità aguzze impedirebbero alle uova degli uccelli che nidificano nei siti più impervi di scivolare, ad esempio. In realtà, un biofisico di Harvard, L. Mahadevan, ha definito gli unici due criteri rilevanti nella catalogazione delle uova, sono quanto sono asimmetriche, e quanto sono ellittiche. Analizzando il grande corpus di dati in loro possesso, Stoddard e Mahadevan hanno scoperto che le uova più asimmetriche ed ellittiche presenti in natura sono quelle degli uccelli più abili nel volo. E che, addirittura, esiste una correlazione tra l’apertura alare di un uccello e la forma delle sue uova.

Il pattern è riscontrabile anche tra uccelli della stessa famiglia di specie: il colibri sa volare, ad esempio, ma il rondone – un suo parente stretto – ha sviluppato meglio questa facoltà, e le sue uova hanno estremità più appuntite; i gufi fanno uova sferiche, è vero, ma le specie di gufo più adattate al volo, come il barbagianni, hanno uova di forma più ellittica. La spiegazione a cui sono giunti i ricercatori è che si tratti di un’evoluzione che ha interessato l’ovidotto degli uccelli che volano meglio: dovendo snellire i loro corpi per agevolare il compito, queste specie devono togliere spazio ai loro organi interni, compreso quello dove si formano le uova. Evolutivamente, il problema in alcuni casi è stato aggirato formando uova dalla forma più allungata.

Immagini Getty Images
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.