Hype ↓
21:43 lunedì 27 ottobre 2025
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle, come Hal9000 di «2001, Odissea nello spazio».
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.
Yorgos Lanthimos ha detto che dopo Bugonia si prenderà una lunga pausa perché ultimamente ha lavorato troppo ed è stanco Dopo tre film in tre anni ha capito che è il momento di riposare. Era già successo dopo La favorita, film a cui seguirono 5 anni di pausa.

Esiste ancora la schiavitù? Questa mappa spiega dove

21 Giugno 2013

Il traffico di essere umani potrebbe essere erroneamente pensato come una pratica risalente alle pagine peggiori del passato. In realtà la schiavitù moderna è una piaga che ancora oggi nel mondo colpisce quotidianamente milioni di persone.

Il Dipartimento di Stato americano ha pubblicato un report che classifica i progressi internazionali nella lotta alla schiavitù, da cui è stata tratta questa mappa. Quest’anno a far parte della schiera dei Paesi meno virtuosi – Iran, Corea del nord, Cuba, Sudan – sono entrati anche Cina, Russia e Uzbekistan.

In Cina la politica del figlio unico e la preferenza per la prole maschile contribuiscono a creare un clima in cui prolifera il traffico di prostitute. Come recita il report, i «trafficanti reclutano ragazze e giovani donne, spesso provenienti da aree rurali della Cina, usando una combinazione di offerte di lavoro truffaldine, l’imposizione di enormi costi di viaggio e minacce di danni fisici ed economici per ottenere e mantenere i loro servizi di prostituzione».

In Russia invece – secondo le stime di David Abramowitz, vice presidente dell’Ong Humanity United – ci sarebbero 50.000 bambini costretti a prostituirsi. Nel Paese di Putin, peraltro, secondo gli stessi dati sarebbero un milione le persone costrette a condizioni di lavoro paragonabili alla schiavitù. Secondo un report di Human Rights Watch questi soprusi sarebbero stati rintracciati anche nei lavori di preparazione alle Olimpiadi invernali del 2014, che si terranno a Sochi, in cui gli operai verrebbero costretti a lavorare «turni di 12 ore, con un giorno libero al mese, la confisca del loro passaporto, con contratti di impiego negati e in strutture sovraffollate e non igieniche.»

(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.