Hype ↓
20:45 martedì 15 luglio 2025
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.
Nel nuovo disco di Travis Scott c’è un sampling di Massimo Ranieri In uno dei più improbabili crossover di sempre, nella canzone "2000 Excursion" di Scott si trova anche "Adagio Veneziano" di Ranieri.
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 

Il sito di cucina Epicurious rimuoverà la carne bovina dalle sue ricette

04 Maggio 2021

Epicurious has a beef with beef” è il geniale titolo dell’articolo del New York Times col quale il celebre sito di ricette annuncia che rimuoverà dagli ingredienti la carne bovina. Gioca con la polisemia di “beef”, che, oltre a bovino, in inglese significa anche lamentela. Epicurious ha così deciso di intraprendere una linea editoriale più sostenibile per il pianeta, rimandando al rapporto della commissione per il cibo e l’agricoltura dell’Onu, dove si legge che il 15 per cento delle emissioni di gas responsabili dell’effetto serra proviene dall’allevamento di bestiame, il cui 65 per cento sono bovini.

Creato nel 1995 da Condé Nast, Epicurious è tra i siti di cucina digitali più conosciuti, e conta a oggi un database di 33 mila ricette. Come riporta il Nyt, la decisione è stata presa perché negli ultimi mesi si sta registrando un aumento significativo nei consumi di carne bovina. Per questo motivo, infatti, l’annuncio non è stato accolto positivamente in America, dove quella bovina è la seconda tipologia di carne più consumata. La redazione di Epicurious si è giustificata, giurando che non si tratti di «una qualche vendetta contro le persone che mangiano le mucche», e ha aggiunto, «questa decisione non è stata presa perché odiamo gli hamburger (perché non è vero), ma solamente per venire incontro alla sostenibilità, per non dare motivi in più a uno dei peggiori responsabili del cambiamento climatico». E ha rassicura che le ricette che sono già state pubblicate, nelle quali compare la carne bovina, rimarranno disponibili nel database. Quello preso da Epicurious è dunque un impegno per il futuro, «un contributo alla conversazione sulla cucina sostenibile», che si spera verrà seguito da altri.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.