Hype ↓
23:52 martedì 4 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Anche agli Emmy ci sarà una guerra nella famiglia Roy di Succession

13 Luglio 2022

Ieri sono state annunciate le nomination agli Emmy 2022 (la lista completa la trovate qui) e si può dire che tutto sia andato più o meno secondo le previsioni. Si sapeva che Succession sarebbe stata la serie più nominata e ci si aspettava che Squid Game diventasse la prima serie sudcoreana a ricevere una candidatura nella categoria “Outstanding Drama Series”. Commentando le scelte dell’Academy, Vulture è arrivato a dire che «gli Emmy hanno scelto la monotonia», concentrandosi sempre sulle stesse serie anche in un momento in cui l’offerta televisiva è più ampia e varia che mai e permetterebbe nomination più coraggiose e sorprendenti.

In mezzo alla monotonia, però, c’è una sfida che già stuzzica i fan della tv: quella che vede Jeremy Strong (Kendall Roy di Succession) e Brian Cox (Logan Roy) contendersi il titolo di migliore attore protagonista in una serie drammatica, una trasposizione nella vita reale del duello che ormai da anni seguiamo sullo schermo (e nel quale Logan, fino a questo momento, «fucking wins» ogni volta). Non è la prima volta che Strong e Cox si trovano a competere per lo stemmo premio. Nel 2020, infatti, i due protagonisti di Succession si erano trovati per la prima volta uno contro l’altro, sempre nella categoria “Oustanding Lead Actor in a Drama Series”: in quella occasione – abbastanza a sorpresa – fu Strong a vincere, nonostante quasi tutti gli esperti dessero per favoritissimo Cox. L’anno dopo, la terza stagione di Succession fu protagonista assoluta della stagione dei premi e ancora una volta Strong e Cox si ritrovarono nominati nella stessa categoria: questa volta il duello si tenne ai Golden Globes, e anche questa volta a vincere fu Strong. Candidature arrivarono per entrambi, poi, anche agli Screen Actors Guild Awards e ai Critics Choice Awards, ma in tutte e due le occasioni a spuntarla fu “il terzo uomo”: Lee Jung-jae, l’attore che in Squid Game interpreta il protagonista Gi-hun, il giocatore 456 (nominato anche lui agli Emmy 2022 come miglior attore protagonista in una serie drammatica).

Stando alle prime previsioni degli addetti ai lavori, nel 2022 potrebbe finire proprio in questo modo: con Lee vincitore, a suggellare l’incredibile successo della serie Netflix. Ma, in generale, quest’anno la competizione tra i protagonisti maschili sembra essere accesissima e le previsioni sono di conseguenza difficili: se è vero che Cox, Strong e Lee sono i favoriti della vigilia, nessuno si stupirebbe se alla fine la spuntasse uno degli outsider, cioè Jason Bateman (candidato per la sua interpretazione in Ozark), Bob Odenkirk (Jimmy in Better Call Saul) e Kevin Costner, altro patriarca protagonista di una serie che in Usa riscuote un successo enorme, Yellowstone.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».