Hype ↓
04:10 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

La passione di Silvio Berlusconi, l'arresto di Donald Trump, la morte di Ryuichi Sakamoto e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
08 Aprile 2023

Personaggi – La passione di Silvio
Il ricovero di Berlusconi all’ospedale San Raffaele di Milano ha portato alla sospensione delle attuali polemiche politiche e alla riapertura di quelle non più attuali, cioè di quelle su Berlusconi. In attesa di un bollettino medico che spieghi meglio cosa stia succedendo, fuori dalla terapia intensiva l’attimo di armonia in cui tutti si limitavano agli indispensabili auguri di pronta guarigione è durato, appunto, un attimo. È partito Calenda, che con il tatto che lo contraddistingue ha detto che così finisce la seconda Repubblica. Si è incazzata Forza Italia, ovviamente, ma pure il Terzo Polo. Poi si è arrabbiato Zangrillo, con quelli che «dicono cazzate» online e offline. Nel frattempo, le condizioni di Berlusconi vengono definite stabili.

Stati Uniti – Riders on the Stormy
Conoscendo Donald Trump, la cosa che lo avrà infastidito più di tutte in questi giorni sarà stata la scoperta di non essere il primo Presidente nella storia degli Stati Uniti a essere arrestato. Questo onore spetta a Ulysses S. Grant, che 150 fa fu arrestato per aver infranto i limiti di velocità dell’epoca mentre sfrecciava per le strade di Washington a bordo della sua carrozza trainata da cavalli. A Trump resta il privilegio di essere il primo Presidente degli Stati Uniti arrestato con l’accusa di aver usato i soldi della campagna elettorale per pagare il silenzio di una ex pornostar con la quale era andato a letto. E, a giudicare dai dati forniti da Pornhub sul nuovo successo di Stormy Daniels, anche il privilegio di essere il primo Presidente degli Stati Uniti a contribuire al rilancio della carriera di una ex pornostar.

Polemiche – O’ zappatore
Settimana dopo settimana, Fratelli d’Italia e il governo Meloni aggiungono dettagli nuovi alla distopia bucolica in cui vogliono trasformare il Paese entro la fine della legislatura. Di sicuro i nuovi italiani non potranno nascere da gestazione per altri, non mangeranno il pane preparato con farine a base d’insetti né bistecche di carne coltivata in laboratorio. Ma un governo che si rispetti non può limitarsi a vietare il male, deve anche suggerire il bene. Una responsabilità che stavolta si è assunto il Ministro dell’agricoltura Lollobrigida: andate a zappare, ha suggerito il ministro, ricordando ai giovani italiani la bellezza e la dignità del lavoro nei campi. A patto di non coltivare Ogm: quelli, nella fantasia bucolica non di FdI e del governo Meloni, rientrano in ciò che è male.

Serie tv – Comunque andrà sarà un Succession
Mesi che passano, serie tv Hbo che rimbalza sui social. Dopo White Lotus e The Last of Us è la volta di Succession, tornato in pompa magna con la quarta e ultima stagione, quella che concluderà l’epopea dei Roy. I primi due episodi hanno già fornito spunti di riflessione (e materiale memetico) per generazioni a venire, dalla “ludicrously capacious bag” individuata da Tom (Matthew Macfadyen) allo stile dei personaggi, che in questi giorni ha ispirato moltissimi articoli sulla “quiet luxury” e lo “stealth wealth”. Vedremo come andrà a finire, ovviamente sulle nostre timeline.

Cinema – Come fossi una bambola
Il nuovo trailer dell’attesissimo film di Greta Gerwig ha generato un impazzimento collettivo. Qualcuno ha scritto che la scena in cui Margot Robbie sfila le ciabattine col tacco e rimane in punta di piedi (perché la Barbie ha i piedi così, no?) è la cosa più geniale che abbia mai visto, qualcun altro si è entusiasmato per Dua Lipa Barbie Sirena coi capelli blu o per l’occhiolino da piacione di Ken Ryan Gosling, tutti, ma proprio tutti, sono impazziti per i bollini di glitter che presentano i personaggi, e via di meme con Barbie e Ken di tutti i tipi, dai personaggi di Succession a tua cugina.

Musica – Ultimo Sakamoto
La scomparsa del compositore e artista poliedrico Ryuichi Sakamoto ha comprensibilmente mobilitato il mondo della musica, che si è affrettato a ricordarlo, ripercorrendone la lunga e fruttuosa carriera. Sebbene una delle immagini più circolate lo ritragga insieme a David Bowie, con il quale ha recitato in Furyo di Nagisa Ōshima, film uscito nel maggio dell’83, o per l’Oscar come Miglior colonna sonora vinto con L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, Sakamoto è stato anche molto, molto altro: un musicista la cui genialità è stata per davvero «senza confini», come ha scritto Simon Reynolds su Pitchfork.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?