Hype ↓
13:24 sabato 15 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Di cosa si è parlato questa settimana

La passione di Silvio Berlusconi, l'arresto di Donald Trump, la morte di Ryuichi Sakamoto e le altre notizie degli ultimi giorni.

di Studio
08 Aprile 2023

Personaggi – La passione di Silvio
Il ricovero di Berlusconi all’ospedale San Raffaele di Milano ha portato alla sospensione delle attuali polemiche politiche e alla riapertura di quelle non più attuali, cioè di quelle su Berlusconi. In attesa di un bollettino medico che spieghi meglio cosa stia succedendo, fuori dalla terapia intensiva l’attimo di armonia in cui tutti si limitavano agli indispensabili auguri di pronta guarigione è durato, appunto, un attimo. È partito Calenda, che con il tatto che lo contraddistingue ha detto che così finisce la seconda Repubblica. Si è incazzata Forza Italia, ovviamente, ma pure il Terzo Polo. Poi si è arrabbiato Zangrillo, con quelli che «dicono cazzate» online e offline. Nel frattempo, le condizioni di Berlusconi vengono definite stabili.

Stati Uniti – Riders on the Stormy
Conoscendo Donald Trump, la cosa che lo avrà infastidito più di tutte in questi giorni sarà stata la scoperta di non essere il primo Presidente nella storia degli Stati Uniti a essere arrestato. Questo onore spetta a Ulysses S. Grant, che 150 fa fu arrestato per aver infranto i limiti di velocità dell’epoca mentre sfrecciava per le strade di Washington a bordo della sua carrozza trainata da cavalli. A Trump resta il privilegio di essere il primo Presidente degli Stati Uniti arrestato con l’accusa di aver usato i soldi della campagna elettorale per pagare il silenzio di una ex pornostar con la quale era andato a letto. E, a giudicare dai dati forniti da Pornhub sul nuovo successo di Stormy Daniels, anche il privilegio di essere il primo Presidente degli Stati Uniti a contribuire al rilancio della carriera di una ex pornostar.

Polemiche – O’ zappatore
Settimana dopo settimana, Fratelli d’Italia e il governo Meloni aggiungono dettagli nuovi alla distopia bucolica in cui vogliono trasformare il Paese entro la fine della legislatura. Di sicuro i nuovi italiani non potranno nascere da gestazione per altri, non mangeranno il pane preparato con farine a base d’insetti né bistecche di carne coltivata in laboratorio. Ma un governo che si rispetti non può limitarsi a vietare il male, deve anche suggerire il bene. Una responsabilità che stavolta si è assunto il Ministro dell’agricoltura Lollobrigida: andate a zappare, ha suggerito il ministro, ricordando ai giovani italiani la bellezza e la dignità del lavoro nei campi. A patto di non coltivare Ogm: quelli, nella fantasia bucolica non di FdI e del governo Meloni, rientrano in ciò che è male.

Serie tv – Comunque andrà sarà un Succession
Mesi che passano, serie tv Hbo che rimbalza sui social. Dopo White Lotus e The Last of Us è la volta di Succession, tornato in pompa magna con la quarta e ultima stagione, quella che concluderà l’epopea dei Roy. I primi due episodi hanno già fornito spunti di riflessione (e materiale memetico) per generazioni a venire, dalla “ludicrously capacious bag” individuata da Tom (Matthew Macfadyen) allo stile dei personaggi, che in questi giorni ha ispirato moltissimi articoli sulla “quiet luxury” e lo “stealth wealth”. Vedremo come andrà a finire, ovviamente sulle nostre timeline.

Cinema – Come fossi una bambola
Il nuovo trailer dell’attesissimo film di Greta Gerwig ha generato un impazzimento collettivo. Qualcuno ha scritto che la scena in cui Margot Robbie sfila le ciabattine col tacco e rimane in punta di piedi (perché la Barbie ha i piedi così, no?) è la cosa più geniale che abbia mai visto, qualcun altro si è entusiasmato per Dua Lipa Barbie Sirena coi capelli blu o per l’occhiolino da piacione di Ken Ryan Gosling, tutti, ma proprio tutti, sono impazziti per i bollini di glitter che presentano i personaggi, e via di meme con Barbie e Ken di tutti i tipi, dai personaggi di Succession a tua cugina.

Musica – Ultimo Sakamoto
La scomparsa del compositore e artista poliedrico Ryuichi Sakamoto ha comprensibilmente mobilitato il mondo della musica, che si è affrettato a ricordarlo, ripercorrendone la lunga e fruttuosa carriera. Sebbene una delle immagini più circolate lo ritragga insieme a David Bowie, con il quale ha recitato in Furyo di Nagisa Ōshima, film uscito nel maggio dell’83, o per l’Oscar come Miglior colonna sonora vinto con L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, Sakamoto è stato anche molto, molto altro: un musicista la cui genialità è stata per davvero «senza confini», come ha scritto Simon Reynolds su Pitchfork.

Articoli Suggeriti
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Leggi anche ↓
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.

Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate

Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.

Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk 

Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.