Bulletin ↓
01:50 lunedì 7 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Dopo l’incriminazione di Trump, tutti stanno cercando Stormy Daniels su Pornhub

06 Aprile 2023

Martedì 4 aprile Donald Trump è diventato il primo Presidente degli Stati Uniti a essere arrestato. In realtà, a essere precisi, il primo sarebbe Ulysses S. Grant, commander in chief più di 150 anni fa. Grant, però, fu arrestato per poco più di una violazione dell’allora codice della strada, si limitò a pagare una multa e fu immediatamente liberato. Pare che il 18esimo Presidente degli Stati Uniti, infatti, fosse solito sfrecciare per le strade di Washington a bordo della sua carrozza trainata da cavalli, mettendo in pericolo i pedoni e gli altri mezzi di trasporto. Dopo aver chiuso un occhio in diverse occasioni, i poliziotti della capitale furono costretti ad arrestarlo e a portarlo in commissariato per prendere le sue generalità e fargli pagare l’adeguata sanzione. Nulla a che vedere, in ogni caso, con l’usare fondi destinati al finanziamento della campagna elettorale per comprare il silenzio di una persona, che è quello che secondo gli inquirenti avrebbe fatto Trump con l’ex pornostar Stormy Daniels. A giudicare dal nuovo successo che sta riscuotendo su Pornhub proprio grazie all’incriminazione di Trump, però, Daniels potrebbe anche pensare a un futuro ritorno dell’industria: secondo Jezebel, la chiave di ricerca Stormy+Daniels nelle ultime 48 ore ha registrato un aumento del 32,400 percento rispetto al primo trimestre del 2023. Mai nella sua carriera Daniels era stata così cercata.

Secondo quanto rivelato dalla stessa piattaforma, martedì ci sono state 662,319 ricerche di “Stormy Daniels”. Anche la chiave di ricerca “Stormy” ha registrato un significativo aumento: il 500 percento, un picco, curiosamente, registrato proprio tra le una e le due e mezza del pomeriggio (Eastern Standard Time), orario in cui Trump si è presentato a Manhattan per costituirsi. Quello che non è chiaro è se Daniels – all’anagrafe Stephanie Clifford – guadagnerà dei soldi da questa rinnovata e improvvisa popolarità. Dipende tutto da se alla ricerca su Pornhub segue poi un’iscrizione al canale di Daniels presente sulla piattaforma. Se così non fosse, l’attrice e regista si dovrà accontentare di circa quattrocento dollari (cifra calcolata in base a dati forniti da Pornhub: ogni milione di visualizzazioni, attrici e attori guadagnano intorno ai 700 dollari, lordi o netti non lo sappiamo).

Di sicuro, a Daniels un po’ di soldi farebbero comodo, considerando che la 9ª Corte d’Appello degli Stati Uniti d’America l’ha condannata a pagare le spese legali sostenute da Trump – in tutto 120 mila dollari – in un’altra causa, questa volta in sede civile, intentata da Daniels contro Trump dopo che quest’ultimo aveva definito «una truffa totale» la ricostruzione che la donna aveva fatto del loro rapporto. Secondo il giudice, questo commento di Trump era coperto dal Primo emendamento e, quindi, non punibile per legge.

Articoli Suggeriti
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti

Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

Leggi anche ↓
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza

Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.

Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti

Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.

Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore

Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».

Il diritto alla casa è la riforma costituzionale di cui abbiamo bisogno?

Ne abbiamo parlato con Mattia Santarelli, fondatore del comitato "Ma quale casa", che sta raccogliendo le firme per una proposta di legge popolare per inserire il diritto alla casa in Costituzione.

Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury

Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

A New York le primarie democratiche le ha vinte a sorpresa un candidato sindaco molto di sinistra 

Zohran Mamdani ha battuto Andrew Cuomo, grazie a una campagna elettorale molto radicale e al sostegno degli elettori più giovani.