Hype ↓
04:05 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Lo schiaffo di Will Smith, la storia tra la preside e lo studente, l'afasia di Bruce Willis e le altre notizie di cui si è parlato negli ultimi giorni.

02 Aprile 2022

Polemiche – Ma che fa quel malandrino
Spiace per CODA, che in un’edizione normale degli Oscar sarebbe stato il vincitore a sorpresa di cui avremmo parlato tutti, ma quello che resterà dei 94esimi Academy Awards sarà lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock. È passata quasi una settimana e l’episodio è stato analizzato in ogni modo: articoli scientifici sull’alopecia, retrospettive storiche su tutte le volte che Rock ha preso di mira gli Smith, analisi psicologiche ex-post dell’autobiografia di Will. Cosa resta, alla fine? I tantissimi biglietti che Rock ha venduto per il suo tour nei giorni successivi allo schiaffo, le scuse di Smith e, forse (dipende da cosa deciderà l’Academy), l’Oscar da lui vinto.

Ancora polemiche – Le relazioni pericolose
La storia della presunta relazione tra la preside e uno studente del liceo Montale di Roma sembra una versione italiana del film Diario di uno scandalo, con una differenza: lo studente del liceo romano è maggiorenne. A partire da questo, l’opinione pubblica si è come al solito divisa in due squadre. Da una parte quelli che dicono che le scelte di due adulti consenzienti riguardano loro e nessun altro. Dall’altra, quelli che sottolineano il comportamento evidentemente inappropriato della preside (che finora ha sempre negato la relazione) e pongono una domanda: se la storia fosse stata quella tra un preside e una studentessa, staremmo facendo lo stesso dibattito?

Cronaca – Il silenzio del food blogger
Carol Maltesi aka Charlotte Angie era una ragazza di 26 anni, una mamma (di un bambino di sei anni) e una commessa che durante il lockdown aveva iniziato a lavorare prima su OnlyFans e poi nel porno. Scomparsa a fine gennaio è stata ritrovata, fatta a pezzi, in quattro sacchi della spazzatura in un bosco della Val Camonica. Una storia scioccante che ha scosso tutta l’Italia, anche a causa del disturbante profilo del colpevole, il suo vicino di casa Davide Fontana, un impiegato di banca «food blogger per passione».

Personaggi – Tutti tristi per Bruce Willis
Quest’anno i Razzie Awards si erano inventati un premio solo per Bruce Willis: “Peggiore interpretazione di Bruce Willis in un film del 2021”, a sottolineare la quantità di pessima recitazione in pessimi film offerta dall’attore nel corso di un solo anno. Mercoledì la sua famiglia ha rivelato che l’attore soffre di afasia, un disturbo che causa la perdita della capacità di comporre o comprendere il linguaggio, e per questo dovrà ritirarsi dalle scene. Col cuore spezzato per la brutta notizia, i Razzie hanno cancellato la categoria.

Ucraina – Russian Graffiti
Che tutti possiamo dare un contributo alla pace nel mondo è una consolante banalità che ci raccontiamo per non finire schiacciati sotto il peso della nostra irrilevanza. C’è poi chi alla consolante banalità, beato lui, ci crede davvero: lo street artist Jorit, per esempio. «Possibile che abbia fatto più io per la pace che il governo italiano?», ha scritto su Instagram l’artista dopo aver saputo che a Putin piace il suo murales che ritrae Dostoevskij. Viene da sperare, a questo punto, che Jorit sia invitato al tavolo della trattativa tra russi e ucraini per mettere alla prova queste straordinarie doti di mediatore.

Editoria – Quella storta dozzina
I nomi dei 12 finalisti del Premio Strega 2022 sono stati annunciati dopo una conversazione molto intensa con gli scrittori Katja Petrowskaja e Georgi Gospodinov (vincitori negli anni passati del Premio Strega europeo). Mai come quest’anno la scrematura dev’essere stata difficile: i titoli in gara erano ben 74. Molte lamentele per l’esclusione di Olivia Denaro di Viola Ardone (Einaudi), mentre Fandango ha colto l’occasione per annunciare che Niente di vero di Veronica Raimo (sempre Einaudi) diventerà un film.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.