Hype ↓
11:21 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Kate Moss testimonierà al processo Depp vs Heard

23 Maggio 2022

Anche se non è ancora finito, è già entrato nella storia della cultura pop. Iniziato il 12 aprile a Fairfax, in Virginia, il processo Depp vs Heard scaturito dalla denuncia di diffamazione fatta da Johnny Depp contro l’ex moglie Amber Heard sta quasi per finire. L’attore e l’attrice si accusano a vicenda di essere stati fisicamente violentati durante il loro matrimonio, durato dal 2015 al 2017. Anche se sembra che l’intero popolo di TikTok si sia schierato dalla parte dell’attore, generando una miriade di trend ispirati alle dichiarazioni di Heard (tanto che in molti stanno iniziando a contestare questo atteggiamento, facendo coincidere l’evento con la fine dell’era #metoo o sottolineando come il processo abbia aperto “le porte dell’inferno“), siamo ancora lontani dal sapere la verità. Forse.

L’ultima notizia su uno dei processi più mediatici della storia riguarda la presenza di Kate Moss: l’attrice parlerà mercoledì 25 maggio. Secondo quanto riportato dal New York Post, Moss potrà testimoniare grazie a un passo falso di Heard, che ha parlato dopo Depp. In una sua testimonianza ha affermato: «Ricordavo informazioni che avevo sentito, ricordavo che aveva spinto una sua ex ragazza, credo fosse Kate Moss, giù per le scale». Quanto l’attrice ha citato la modella, Benjamin Chew, l’avvocato di Depp, ha fatto un gesto come per dire «evvai!». Visto che l’ha citata, ora Kate Moss (48 anni) può essere chiamata a testimoniare, e Depp è certo che starà dalla sua parte, come ha sempre affermato pubblicamente. 

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.