Hype ↓
01:19 mercoledì 17 settembre 2025
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.
Versace Embodied non è una campagna ma una conversazione sulla cultura Capitolo primo (di una nuova serie): Versace si racconta attraverso fotografia, poesia, musica e oggetti d'archivio, sotto la direzione creativa di Dario Vitale.

Cosa sappiamo della nuova versione di Definitely Maybe che gli Oasis hanno appena annunciato

24 Maggio 2024

Non si può negare che i fan degli Oasis siano rimasti un po’ delusi: il misterioso video senza caption pubblicato sul canale ufficiale della band (1,8 milioni di followers) aveva fatto sperare nell’attesissima e sognatissima reunion dei fratelli Gallagher, un miracolo atteso ormai da 15 anni (dalla loro separazione definitiva, nel 2009). E invece era soltanto il lancio di un’edizione celebrativa dei 30 anni da Definitely Maybe, il loro album di debutto, uscito il 30 agosto del 1994. Definitely Maybe (30th Anniversary Deluxe Edition) arriverà proprio il 30 agosto: lo pubblicherà Big Brother Recordings in vari formati, tra cui disco 4LP in edizione limitata, doppio cd deluxe, vinile colorato (Nme ha pubblicato le immagini di tutte le versioni disponibili). Il disco conterrà brani della sessione di registrazione originale ai Monnow Valley Studios, insieme agli outtake registrati ai Sawmills Studios in Cornovaglia, mixati per la prima volta da Noel Gallagher e Callum Marinho.

L’album include anche una versione demo inedita di “Sad Song”: originariamente pubblicata come bonus track, questa versione alternativa sarà cantata con la voce di Liam Gallagher. In più ci saranno dei nuovi artwork dell’art designer originale Brian Cannon per Microdot e del fotografo di copertina originale Michael Spencer Jones, oltre alle nuove note di copertina del boss della Creation Records Alan McGee e del giornalista Hamish MacBain. Tutti i formati includono la versione rimasterizzata del 2014 di Definitely Maybe. Quando uscì, nel 1994, l’album conquistò la prima posizione della classifica ufficiale degli album del Regno Unito, diventando il disco di debutto più velocemente venduto di tutti i tempi. Dentro ci sono canzoni conosciute in tutto il mondo come “Supersonic”, “Shakermaker”, “Live Forever”, “Cigarettes & Alcohol”, “Rock ‘n’ Roll Star” e “Slide Away”.

Articoli Suggeriti
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Leggi anche ↓
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.

Non se lo aspettava nessuno ma quest’anno agli Emmy è andato tutto per il verso giusto

Adolescence, The Pitt, Hacks, The Studio, Severance: tutte le serie più amate e discusse dell'anno hanno vinto.

di Studio
Questo fine settimana Rivista Studio sarà al Mag To Mag per parlare di cultura pop

Come si costruisce un ecosistema editoriale che sfida le convenzioni e racconta la contemporaneità? Ne parlano Valentina Ardia, editor in chief, e Cristiano de Majo, direttore esecutivo, domenica 14 settembre, ore 12.