Hype ↓
09:48 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

David Lynch ha aperto un canale YouTube per dare le previsioni del meteo

13 Maggio 2020

A prima vista, potrebbe sembrare la conseguenza di un crollo emotivo: David Lynch, autore di una delle migliori serie di sempre, di film come Mulholland Drive, Inland Empire e Blue Velvet, che si apre un canale YouTube dedicato alle previsioni del meteo, “David Lynch Theater”, in cui nel primo breve video spiega agli spettatori che le condizioni del tempo di Los Angeles saranno relativamente nebbiose, e augura a tutti di trascorrere una buona giornata. In realtà, come riporta Dazed and Confused, si tratterebbe di un esperimento già messo in atto dal regista tra il 2006 e il 2010 sul suo sito internet ufficiale.

Lynch non ha ancora chiarito però se i suoi interventi dureranno nel tempo, o al massimo entro la fine della settimana, e si è limitato a darne la notizia semplicemente condividendo il primo video “per voi, cari amici di Twitter”. «Qui a Los Angeles è piuttosto nuvoloso, e questa mattina c’è un po’ di nebbia. La temperatura è di 64 gradi Fahrenheit, circa 17 in Celsius. Dovrebbe tutto rischiararsi ben presto ed esserci sole e 21 gradi. Trascorrete una fantastica giornata, mi raccomando!». Più che un bollettino, quasi una performance, come lo erano state quelle del 2006 che avevano visto Lynch usare perifrasi e incredibili espressioni poetiche come «il sole è dorato, benché intimamente spento», e «alcune nuvole bianche e paffute stanno danzando».

In una recente intervista, il regista che si è detto «privo di interesse» in relazione al nuovo adattamento di Dune di Frank Herbert, aveva dichiarato di aver iniziato a costruire piccole lampade per passare la quarantena, essendo particolarmente ossessionato dall’elettricità e sostenendo, al termine di quella stessa intervista, di essersi scoperto a considerare positivamente la reclusione, «perché alla fine saremo più gentili, spirituali, e daremo vita a un mondo più intelligente e meraviglioso», in cui magari a darci le previsioni del meteo sarà uno dei nostri registi preferiti.

Articoli Suggeriti
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Leggi anche ↓
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI

Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista

In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce

Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.

I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI

Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.

Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei

Intervista a Federica Tremolada, General Manager Europe di Spotify, per la serie video di The State of The Art, la Review Bimestrale di Banca Generali Private.

Il leak del trailer dell’Odissea di Christopher Nolan era ampiamente prevedibile

Il piano era di proiettarlo nelle sale americane per tutto il mese di luglio, ma ovviamente qualcuno ne ha fatto un video con lo smartphone.