17 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Dacci oggi il nostro fandom quotidiano

Dai forum dedicati alle mobilitazioni sui social media, il fan è diventato una delle figure chiave dei nostri spazi digitali, al punto da modificare internet e renderla quella che conosciamo oggi.

di Silvia Schirinzi
Cultura
La casa editrice Faber ha aperto un albergo finto per promuovere l’uscita di un libro

Cultura
Perché nonostante tutto ci interessa l’incoronazione di Carlo

Un evento sicuramente bizzarro, ma ai britannici queste cose riescono bene: è il motivo per cui ancora oggi gran parte del mondo prova un inspiegabile attaccamento emotivo alla Famiglia Reale.

di Laura Fontana
Cultura Politica
Un’ondata di occupazioni sta coinvolgendo scuole e università di mezza Europa

Cultura
Stefano Bises: vivere pericolosamente da sceneggiatore tra scioperi, piattaforme e AI

Intervista all'autore di Gomorra, al lavoro adesso su M.: con lui abbiamo parlato dello sciopero degli scrittori hollywoodiani, del dominio delle piattaforme e del suo lavoro con Sorrentino e Bellocchio.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Lo stand-up di John Mulaney è pieno di verità sulla cocaina

Nel nuovo show Netflix di uno dei comici più amati degli Stati Uniti non si ride soltanto della sua tossicodipendenza ma anche dell'assurdità del nostro legame con la vita privata delle celebrità.

di Clara Mazzoleni
Cultura Internet
È uscito Death of an Author, il primo romanzo scritto da una AI

Cultura
Il New Yorker ha stroncato Le otto montagne

Cultura
È uscito il trailer di Dune 2 e aspettare fino a novembre per vedere il film sarà difficilissimo

Cultura
“Vamos a la playa”, biografia di un tormentone

Intervista a Fabio De Luca, di cui è appena uscito Oh, oh, oh, oh, oh, racconto dell'estate e dell'Italia in cui tutti cantavano i Righeira.

di Federico Sardo
Cultura
Un fotografo nato in una città che si chiama Dildo ha fotografato un iceberg a forma di pene

Cultura
Riscoprire i libri che fanno ridere

L'esordio di Chiara Galeazzi, Poverina, e la nuova edizione di L’uomo di marketing e la variante limone di Walter Fontana sono due esempi perfetti di quanto leggere possa essere divertente.

di Francesco Zani
Cultura
Uno chef si è accorto di un errore nel titolo di un quadro di Van Gogh sfuggito a tutti per un secolo

Cultura Pop
Tutte le produzioni hollywoodiane sono ferme per lo sciopero degli sceneggiatori

Cultura
Vita, morte e resurrezione dei forum online

I social li hanno quasi spazzati via ma sono ancora vivi e stanno tornando, insieme al nostro bisogno di ritrovare su internet luoghi ai quali appartenere.

di Francesco Gerardi
Cultura
I libri del mese

Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.

di Studio
«
...
87
88
89
90
91
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram