Dai forum dedicati alle mobilitazioni sui social media, il fan è diventato una delle figure chiave dei nostri spazi digitali, al punto da modificare internet e renderla quella che conosciamo oggi.
Un evento sicuramente bizzarro, ma ai britannici queste cose riescono bene: è il motivo per cui ancora oggi gran parte del mondo prova un inspiegabile attaccamento emotivo alla Famiglia Reale.
Intervista all'autore di Gomorra, al lavoro adesso su M.: con lui abbiamo parlato dello sciopero degli scrittori hollywoodiani, del dominio delle piattaforme e del suo lavoro con Sorrentino e Bellocchio.
Nel nuovo show Netflix di uno dei comici più amati degli Stati Uniti non si ride soltanto della sua tossicodipendenza ma anche dell'assurdità del nostro legame con la vita privata delle celebrità.
Intervista a Fabio De Luca, di cui è appena uscito Oh, oh, oh, oh, oh, racconto dell'estate e dell'Italia in cui tutti cantavano i Righeira.
L'esordio di Chiara Galeazzi, Poverina, e la nuova edizione di L’uomo di marketing e la variante limone di Walter Fontana sono due esempi perfetti di quanto leggere possa essere divertente.
I social li hanno quasi spazzati via ma sono ancora vivi e stanno tornando, insieme al nostro bisogno di ritrovare su internet luoghi ai quali appartenere.
Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.