28 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Cosa dicono le prime recensioni di Parthenope di Paolo Sorrentino

Cultura
Gae Aulenti a grandezza naturale

Apre oggi in Triennale Milano un’ampia retrospettiva dedicata all’architetta, un percorso espositivo costituito da ambienti in scala 1:1 tra disegni, fotografie e maquette.

di Prashanth Cattaneo
Cultura
Moana per sempre

Per celebrare la vita della pornodiva, a 30 anni dalla sua morte, Francesca Pellas ha deciso di comporre una lettera d'amore corale che riunisce varie voci, da Stefania Craxi a Franco Trentalance.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Emilia Perez e The Substance sono le vere sorprese del Festival di Cannes

Cultura
Keanu Reeves e Kirsten Dunst saranno i protagonisti del nuovo film di Ruben Östlund, The Entertainment System Is Down

Cultura
Per il terzo anno consecutivo C2C Festival è nella lista di Pitchfork dei migliori festival musicali

Cultura
Le notti magiche di Franchino

A 71 anni è morto il dj, vocalist, rockstar, menestrello, che usava la console per raccontare favole e regalare "magic moment".

di Andrea Frateff-Gianni
Cultura
Francis Ford Coppola, fallisci ancora, fallisci meglio

Con Megalopolis, il suo nuovo (e forse ultimo) film, vuole ridicolizzare l'industria cinematografica e dimostrare che non c'è forza più grande della volontà di un regista. Nemmeno a Hollywood.

di Francesco Gerardi
Cultura Pop
Il nuovo romanzo di Coco Mellors sembra ancora più bello di Cleopatra e Frankenstein

Cultura
Sono della Generazione X, non chiamatemi boomer

Soppiantata da Millennial, Gen Z e pure dai boomer, alla Generazione invisibile resta almeno la soddisfazione di aver prodotto un grande romanzo: Generazione X di Douglas Coupland, tornato in libreria grazie ad Accento Edizioni.

di Cristiano de Majo
Cultura
Una prima come quella di Megalopolis a Cannes non si è mai vista

Cultura
Gerusalemme imprigionata

Nel suo Un giorno nella vita di Abed Salama, con cui ha vinto il Pulitzer, Nathan Thrall racconta il conflitto israelo-palestinese a partire da un incidente stradale e mostra come in una zona di guerra anche l'architettura e l'urbanistica siano armi.

di Giulio Silvano
Cultura
Stando alle recensioni, Furiosa è il primo grande film di questo Festival di Cannes

Cultura
Cat People, un modo nuovo di fare film vecchi

Intervista a Raffaele Petrini e Alessandro Tavola, fondatori della casa di distribuzione che in questi giorni ha riportato in sala L'odio di Kassovitz e che sta facendo riscoprire i classici a una nuova generazione di spettatori.

di Francesco Gerardi
Cultura Pop
Messi, il cane di Anatomia di una caduta, non si perde più un red carpet

Cultura
Alice Munro, una grande scrittrice che assomigliava a una zia

È morta il 13 maggio a 92 anni, dopo una vita passata tutta a leggere e scrivere, a unire il familiare con il meraviglioso, diventando una maestra del racconto.

di Antonio Pascale
«
...
53
54
55
56
57
...
245
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram