Il racconto in prima persona di un pellegrinaggio nei luoghi delle sciagure, dei suicidi e degli omicidi celebri legati al mondo della musica.
Dalle riviste patinate che hanno dato forma alla cultura afroamericana alla riscoperta dell'importanza culturale di Margherita Sarfatti.
Uno degli sport più praticati al Lido di Venezia, soprattutto quando i film sono tutti belli (o quasi): il toto-Leone.
Dietro le quinte della manifestazione che dal 5 settembre riunisce a Mantova il meglio dell'editoria mondiale.
Pubblicità, video musicali e adesso una mostra del MoMa che celebra l’architettura jugoslava del regime.
Un romanzo che si fa conoscere per un gossip si rivela un riuscito esperimento letterario. Ne abbiamo parlato con l'autrice, Lisa Halliday.
Per qualche anno se n'è parlato pochissimo, oggi è tornata a essere un riferimento nell’immaginario popolare, italiano e non solo.
Il 16 agosto raggiunge la cifra tonda: è il momento giusto per ricordare che senza di lei non esisterebbe nessuna popstar di oggi.
Uscito in questi giorni anche nei cinema italiani, negli Usa sta entusiasmando critica e pubblico.
Intervista all'autore di Mi chiamavano Togliatti… 128 pagine di testi e disegni in cui il vignettista racconta la sua vita.
All’inizio nessuno la prendeva sul serio, ora la sua candidatura non sembra più uno scherzo. Se non altro, è un segno dei tempi.
Perché tutti amiamo l'attore di Call Me by Your Name e perché, molto probabilmente, lo ameremo sempre di più.
Ritratto di uno dei massimi scrittori americani, che ha saputo cogliere come pochi altri l'America delle occasioni mancate.