Hype ↓
19:57 giovedì 4 settembre 2025

C’è una data di uscita per Crimes Of The Future

07 Luglio 2022

È stato uno dei film più attesi, amati e discussi dell’ultimo Festival di Cannes, il ritorno al body horror di David Cronenberg che ha costretto diverse persone presenti alla prima ad abbandonare la sala dopo appena cinque minuti di visione (d’altronde Cronenberg lo aveva detto che la reazione che si aspettava e nella quale sperava era proprio questa). Ora Crimes Of The Future ha finalmente una data d’uscita anche nella sale cinematografiche italiane: Lucky Red ha annunciato l’ingresso del film nel suo listino, al cinema lo potremo vedere a partire dal 24 di agosto.

Crimes Of The Future, come detto, segna il ritorno di Cronenberg al genere che lo ha reso uno dei maestri del cinema contemporaneo, il body horror. Nel cast ci sono Viggo Mortensen, che torna a lavorare con il regista canadese dopo A History Of ViolenceLa promessa dell’assassino e A Dangerous Method, Léa Seydoux e Kristen Stewart. La storia è ambientata in un futuro distopico in cui, come si legge nella sinossi ufficiale del film, «gli esseri umani si sono adattati alla vita in un ecosistema sintetico, i loro corpi subiscono mutazioni e trasformazioni». Come visto già nel primo teaser trailer, l’estetica del film è costruita su una sorta di degenerazione della chirurgia, una pratica che in questo futuro è abusata e capace di generare veri e propri mostri (come l’uomo con le labbra e gli occhi cuciti e con il corpo coperto di orecchie che si vede nel teaser). Mortensen interpreta Saul Tenser, un performance artist che usa le metamorfosi del suo corpo come “prop” negli spettacoli itineranti che organizza insieme alla compagna Caprice (Seydoux). Stewart ha la parte di Timlin, agente del National Organ Registry, ossessionata dai due tanto quanto la misteriosa organizzazione che dà la caccia a Saul perché convinta che attraverso il suo corpo passi la «verità sulla prossima fase dell’evoluzione umana».

Articoli Suggeriti
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.