Hype ↓
05:09 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Quanto costa un matrimonio secondo l’Economist

04 Maggio 2018

I matrimoni capitano una volta nella vita (o quasi). Per questo, chi tiene a renderla una celebrazione da ricordare per sempre tende a spendere anche cifre a tre zeri. Per una coppia americana, tra abiti, bomboniere, fiori, catering, location, inviti e una lista infinita di altri dettagli partono in media 26 mila dollari, secondo quando analizzato da Wedding Report. Nel 2017 in America sono state realizzate più di 2 milioni di cerimonie, e la spesa totale degli sposini durante l’anno ha raggiunto i 56 miliardi di dollari. Un fatto su cui riflettere, ha scritto l’Economist, è che questa cifra supera il Prodotto Interno Lordo di metà dei Paesi del mondo.

In realtà, l’industria dei matrimoni si è ridotta rispetto agli anni passati: le coppie spendono infatti il 6 per cento in meno rispetto a quanto facevano nel 2008, quando la crisi ridimensionò per molti le spese ritenute extra. Inoltre, le persone tendono a sposarsi sempre più tardi, e per chi decide di compiere il grande passo la spesa maggiore sembra essere il cibo e il catering, per un’ammontare medio di 11.700 dollari. Solo il banchetto nuziale costa in media sui 4.700 dollari, spesa che continua a salire negli anni insieme a quella per la location (in media 3.600 dollari) e quella per l’anello nuziale (poco meno, 3.400 dollari).

Nonostante il proliferare di film e romanzi sul wedding planning più esoso, i dati mostrano che meno di un quinto delle coppie spendono in opzioni di lusso. Eppure, sommando le spese per servizi fotografici (2.800 dollari) alcolici (2.400 dollari) e fiori (1.600 dollari), l’esborso totale è comunque altissimo. Se poi si dà un’occhiata ai divorzi, si scopre una correlazione interessante: secondo uno studio accademico del 2014 condotto tra coppie con introiti, educazione e provenienza simili, i matrimoni più costosi sono più inclini a finire male.

Immagini Getty
Articoli Suggeriti
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Leggi anche ↓
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.