Hype ↓
10:42 martedì 25 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Dieci consigli culturali per la quarantena

Con i musei, i cinema e le librerie chiuse, istituzioni, case editrici e case di produzione hanno deciso di sperimentare nuove proposte digitali. Ecco la nostra selezione.

di Studio
18 Marzo 2020

In queste settimane di chiusura forzata, numerosi poli culturali, dalla Pinacoteca di Brera al British Museum di Londra hanno deciso di intensificare la propria offerta digitale, per continuare a offrire agli utenti l’esperienza di visitarli, ma in modalità virtuale. Anche in ambito musicale, le più note istituzioni hanno deciso di mobilitarsi durante l’emergenza Coronavirus, rendendo fruibili numerose opere classiche e spettacoli, quotidianamente e gratuitamente. Mentre ci viene consigliato di essere produttivi, di trasformare l’isolamento nelle nostre abitazioni in tempo utile per leggere e provare a recuperare tutti i 243 minuti di Cleopatra del 1963 (si trova su Apple Tv), anche alcuni periodici hanno deciso di far fronte alle necessità dei lettori, i soliti e quelli appena acquisiti, mettendo a loro disposizione per un periodo limitato l’intero archivio digitale. Così da riuscire quasi a pianificare un’intera settimana tra esigenza culturale e smart working, come consiglia la Cnn, «trova un luogo della tua casa e un momento senza interruzioni per visitare un museo attraverso un tour virtuale, o per vedere un film come se fossi al cinema». Qui, una lista di dieci iniziative consigliate tra letture, cinema, musica e storia dell’arte per costruire la nostra personale strada di mattoni gialli. Che non ci riporterà a casa, ma piuttosto, nei luoghi in cui probabilmente per qualche tempo ancora non potremo andare.

Fondazione Prada
Con l’idea di intensificare la propria presenza digitale, Fondazione Prada ha trasformato i propri canali social e il sito in laboratori di idee, realizzando nuove proposte culturali che prenderanno forma per i prossimi mesi. È il caso di Glossary, che raccoglie i progetti realizzati dal 1983 per analizzare la storia e l’identità della Fondazione, o Inner Views, che permette di visitare le tre mostre presenti rimanendo a casa; Outer Views, con cui la fondazione documenta il contributo internazionale fornito dalle opere della Collezione Prada o la rassegna Perfect failures, in collaborazione con la piattaforma per il cinema d’autore MUBI.

Vogue Italia
Basta registrarsi per navigare gratuitamente, fino al 13 giugno, nell’archivio digitale di fotografie, servizi e articoli di Vogue Italia, con la possibilità di sfogliare tutti i numeri della rivista dal 1964 a oggi. Così Condé Nast Italia, dopo aver offerto ai lettori tre mesi di copie digitali gratuite di Vogue Italia (e delle altre testate Condé Nast), apre ora il suo Vogue Archive, inaugurato nel 2013 in occasione del cinquantenario dell’edizione italiana del magazine.

Playboy
Più dell’erotismo, all’epoca di Hefner Playboy doveva essere acquistata anche solo per i  testi che offriva ai lettori nelle sue pagine. Che hanno accolto i racconti di Wallace, Atwood, Heller e di Gabriel García Márquez, oltre che per i reportage e le interviste alle personalità più influenti del passato. È quanto si può trovare nel completissimo archivio online della rivista, reso gratuito per le prossime due settimane.

Adelphi Edizioni
«È solo un piccolo gesto, ce ne rendiamo conto, ma speriamo apprezzerete». Così la casa editrice aveva annunciato su Twitter la decisione di rendere disponibile il download gratuito dell’ebook di In cerca di guai di Mark Twain, «per esplorare il far west senza muoversi» prima, e successivamente quello di Doppio sogno di Schnitzler. Opere in più per tutti, quindi, oltre al titolo dell’ebook da ricevere in omaggio al momento dell’iscrizione alla newsletter.

Audible
Storia, cultura, grandi classici di Salgari, Dostoevskij, Bulgakov e Forster sono quanto anima il catalogo di audiolibri gratis che Audible, società leader nella produzione di contenuti audio di qualità, mette a disposizione di tutti per «abbattere con la propria mente le quattro mura di casa». Tra i titoli su Audible.it/acasaconaudible, anche podcast per i bambini, di informazione e di attualità così da coprire attraverso una raccolta composita le esigenze di ogni generazione

Triennale Milano, Pinacoteca di Brera, Castello di Rivoli
Tra le prime istituzioni a muoversi, la Triennale Milano, la quale ha deciso di tenere chiuso al pubblico anche quando le norme avevano consentito per qualche giorno la ripresa delle attività, rimanendo connessa al pubblico attraverso il progetto Decameron, che ogni giorno alle 17 sul canale Instagram @triennalemilano trasmette un incontro con una figura di rilievo in campo artistico. Sulla stessa strada si sono messe anche altre istituzioni, come Pinacoteca di Brera che si è armata di Appunti per una Resistenza culturale, appuntamento giornaliero alla stregua di un diario di bordo dedicato ai retroscena del museo, e il Castello di Rivoli con Cosmo digitale, nuova sede virtuale del museo contenente creazioni artistiche, conferenze in streaming e documentazioni.

Art Basel di Hong Kong
In origine prevista dal 19 al 21 marzo, Art Basel di Hong Kong è stata trasformata in un evento alternativo, da tenersi interamente online, per dare l’opportunità alle gallerie coinvolte di poter esporre comunque le proprie opere e poter vendere. La mostra online nelle sue Online Viewing Rooms aprirà prima per i possessori della Vip card, dal 18 al 20 marzo, e resterà poi aperta al resto del pubblico dal 20 al 25.

British Museum di Londra
Anche uno dei più grandi musei di storia esistenti ha deciso di diventare simbolo della cultura che reagisce, digitalizzando 100 degli oggetti rari esposti nella collezione permanente. In modo da esplorare una simile timeline visiva della storia del mondo unendovi l’ascolto del podcast del museo, con la voce narrante del direttore Neil McGregor.

Metropolitan Opera House di New York
Attraverso l’iniziativa Nightly Met Opera Streams, la Metropolitan Opera House di New York ha progettato un vero programma di opere classiche, raccogliendo i video nei suoi spettacoli passati più noti, dalla Carmen a La Bohème sino La Traviata. Così che ogni giorno venga offerto gratuitamente in streaming sul sito del teatro (qui è possibile consultare il programma completo della prima settimana di opere in streaming) uno spettacolo diverso, «per confortare tutti gli amanti del teatro, e delle cose belle».

Thefilmclub
A spasso con Daisy e Mimì metallurgico ferito nell’onore, con Giancarlo Giannini, sono solo due dei 100 titoli messi a disposizione da Minerva Pictures sulla sua piattaforma on demand, Thefilmclub. Qui, fino al 3 aprile, attraverso una sorta di videoteca digitale, gli utenti potranno vedere il catalogo scelto gratuitamente fino al 3 aprile. Tra film d’autore e di genere, classici e rare pellicole del cinema italiano da guardare senza interruzioni pubblicitarie.

Articoli Suggeriti
La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Leggi anche ↓
La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.

Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey

A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.

È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo

Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.

Per Ornella Vanoni internet è stato l’ultimo, perfetto palcoscenico

Senza neanche sforzarsi, Vanoni è diventata un idolo della cultura internettiana italiana. Perché aveva capito l'unica cosa che conta per "vincere" internet: non prendere niente sul serio, neanche se stessi.