Hype ↓
15:20 mercoledì 19 novembre 2025
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
A Buckingham Palace si terrà la più grande mostra di sempre sui vestiti della regina Elisabetta Si intitola Queen Elizabeth II: Her Life in Style, in esposizione ci saranno più di 200 vestiti. Apre il 10 aprile.

L’attore che interpreta l’imperatore di Corsage è accusato di possedere materiale pedopornografico

20 Gennaio 2023

Accolto con entusiasmo dalla critica, Corsage è il film di Marie Kreutzer in cui una splendida Vicky Krieps interpreta una versione della principessa Sissi molto diversa da quella a cui ci aveva abituato Romy Schneider. Nel film, descritto dalla stessa regista come un “film femminista”, Elisabetta di Baviera è una quarantenne malinconica, anoressica, impulsiva, tormentata, frustrata, eroinomane, umanissima. Tra le varie relazioni disfunzionali della principessa, tra cui quelle con i figli, Corsage descrive il legame difficile e doloroso con l’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria, un uomo sgradevole (sia nell’aspetto che nei modi), freddo e autoritario che oltre a tradirla con una diciottenne la esclude da tutte le sue decisioni, interpretato dall’attore austriaco Florian Teichtmeister. Ed è proprio Teichtmeister che negli ultimi giorni è stato accusato di possesso di materiale pedopornografico (58 mila immagini pornografiche di minori), mettendo a rischio la partecipazione del film agli Oscar.

Corsage fa parte della shorlist di 15 film finalisti che potrebbero ricevere la nomination nella categoria Miglior film internazionale. Per evitare che a causa dei problemi di Teichtmeister il suo percorso venga ingiustamente frenato, i produttori e la regista hanno rilasciato una dichiarazione su come e quando hanno saputo delle accuse. Film AG, la società di produzione cinematografica con sede a Vienna, attraverso i produttori del film, Alexander Glehr e Johanna Scherz, spiega che da quando le riprese sono terminate nel luglio 2021, Teichtmeister non ha avuto alcun rapporto di lavoro con loro. «Tuttavia», si legge, «ci saremmo aspettati che ci informasse nel momento in cui sono iniziate le indagini della polizia. È successo il contrario: dopo che sono emerse delle indiscrezioni, in seguito alla conclusione delle riprese nell’autunno 2021, Florian Teichtmeister, in risposta a un’esplicita domanda su queste indiscrezioni, ha assicurato in modo convincente noi (e altri) della loro falsità».

La regista Marie Kreutzer ha detto: «Sono triste e arrabbiata per il fatto che un film femminista a cui hanno lavorato per anni più di 300 persone da tutta Europa possa essere offuscato e danneggiato dalle orribili azioni di una persona. Ma sono ancora più triste e arrabbiata per il fatto che vengano prodotti, distribuiti e consumati video e foto di violenza sessuale contro i bambini. Questo caso mette in luce quanto siamo impotenti di fronte a un argomento così orribile e quanto siano urgenti e necessarie misure politiche, legislative ma anche psicoterapeutiche più importanti».

Come ha riportato Variety, il Fama (Film & Music Austria), che è l’ente professionale responsabile di tutte le questioni relative agli Oscar nel Paese, ha deciso che il film continuerà a rappresentare il Paese agli Oscar. Il presidente dell’organizzazione, Alexander Dumreicher-Ivanceanu, ha detto che Fama «condanna le azioni dell’attore Florian Teichtmeister, ma Teichtmeister non è Corsage, e questo individuo deve essere rigorosamente separato dall’eccezionale risultato artistico della regista, Marie Kreutzer, e del team».

Nell’industria cinematografica e televisiva austriaca si sono mossi rapidamente per prendere le distanze da Teichtmeister. L’emittente statale austriaca Orf, che ha cofinanziato Corsage, ha annunciato che non trasmetterà alcuna serie o film in cui appare Teichtmeister, e la catena di cinema Cineplexx ha annullato le prossime proiezioni di Corsage in Austria. Il Burgtheater di Vienna, il teatro nazionale austriaco, ha rescisso il contratto dell’attore con effetto immediato. L’avvocato di Teichtmeister, Michael Rami, ha detto che l’attore intende dichiararsi colpevole delle accuse e che da due anni si sottopone a cure psicologiche, «con l’aiuto delle quali è riuscito a superare i problemi mentali che lo hanno portato al possesso dei file». Teichtmeister dovrebbe comparire in tribunale l’8 febbraio e rischia fino a due anni di carcere.

Articoli Suggeriti
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

Leggi anche ↓
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica

In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.

Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto

Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.

In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.