Hype ↓
04:20 lunedì 17 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Cos’hanno detto le testimonianze sugli Ufo al Congresso americano

27 Luglio 2023

Ieri al Congresso degli Stati Uniti si parlava di alieni. Tre ex ufficiali delle forze armate americane hanno confermato, sotto giuramento, che il governo è in possesso di informazioni su Ufo – che ora in realtà sono ribrandizzati in Uap, unidentified aerial phenomena – che non ha mai rivelato al pubblico. Uno di questi tre ex ufficiali delle forze armate è David Grush, in passato agente dell’intelligence, di cui si era parlato già all’inizio di giugno (ne avevamo scritto qui) in seguito a un articolo pubblicato da The Debrief in cui raccontava le stesse cose che ieri ha raccontato davanti alla House Oversight subcommittee del Congresso americano: gli extraterrestri esistono, il governo americano lo sa, ha tenuto nascosta questa informazione per decenni e conserva resti sia di veicoli che di corpi “non umani” nelle sue basi militari.

Grusch ha detto di essere sicuro delle sue affermazioni: sono quattro anni che indaga su questi fatti e ha raccolto le testimonianze di più di 40 persone incaricate dal governo di «raccogliere e ricostruire Uap». Da dove vengono i soldi che finanziano queste operazioni, gli è stato ovviamente chiesto. Anche in questo caso, Grusch ha risposto con sicurezza: dice di sapere che queste decisioni vengono prese da un’autorità «al di fuori del controllo parlamentare», un’autorità che in questi anni si è «appropriata» di fondi pubblici inizialmente destinati ad altri programmi per finanziare la ricerca sugli Uap. E non solo sugli Uap: Grusch ha detto di aver visto il corpo di una creatura non umana – non gli piace usare i termini extraterrestre o alieno, precisa – con i suoi occhi. «Molto inquietante», l’ha definito, precisando poi di non poter divulgare informazioni più precise in quanto «argomento ancora troppo sensibile per il pubblico». Il Pentagono, nel frattempo, ha detto che tutto quello che Grusch ha detto è falso.

Gli altri due protagonisti dell’audizione parlamentare sono stati Ryan Graves, ex pilota dell’aeronautica, e David Fravor, che dell’aeronautica era comandante. Il primo ha detto che il governo non fornisce ai piloti come lui le informazioni necessarie ad affrontare gli incontri con gli Uap. Incontri che ci sono stati, che gli sono stati raccontati sia dai piloti delle forze armate che da quelli delle linee aeree commerciali. Graves ha anche detto che le testimonianze ufficiali e conosciute sono molte meno di quelle reali: a impedire ai piloti di raccontare la verità ci sarebbe uno stigma nel quale inevitabilmente incorre chi afferma di aver visto un Uap, oltre che la paura di compromettere in questo modo la propria carriera. Non esistono nemmeno dei canali ufficiali, all’interno delle forze armate, per raccontare questi fatti, ha spiegato Graves.

Fravor ha testimoniato di aver visto, assieme a tre piloti sotto il suo comando, un «oggetto bianco a forma di Tic-Tac» nel 2004: lui e i suoi si trovavano in ricognizione sopra l’Oceano Pacifico e l’oggetto volava poco sotto di loro. Subito dopo l’avvistamento, Fravor ha detto di aver provato ad avvicinarsi e di aver notato che anche il mezzo non identificato piano piano si stava avvicinando al suo aereo. All’improvviso, però, l’Uap è sparito, per ricomparire pochi secondi dopo, questa volta a quasi settanta chilometri di distanza in linea d’aria. «La tecnologia che ci troviamo ad affrontare è infinitamente superiore a qualsiasi cosa a nostra disposizione. E non possiamo farci niente, proprio niente», ha detto Fravor.

Articoli Suggeriti
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Leggi anche ↓
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Lucca Comics and Games non vuole più essere roba per nerd

Da tempo all'estero è considerato un evento mainstream, mentre nella percezione e nel racconto italiano Lucca non è ancora uscita davvero dalla nicchia del nerdismo.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.