In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.
Christopher Nolan girerà la sua Odissea in Sicilia
Tra due mesi Christopher Nolan sarà in Sicilia. Come riporta in esclusiva Variety, il regista arriverà a Favignana per girare alcune scene del suo prossimo film, un adattamento dell’Odissea (ne abbiamo già parlato qui, quando abbiamo scoperto il notevolissimo cast messo assieme da Nolan per l’occasione). Dopo la fine delle riprese a Favignana, Nolan dovrebbe spostarsi verso le Isole Eolie per girare altre scene e poi partire verso il Marocco per proseguire il lavoro. Al momento, la Sicilia è una delle tre location confermate per la sua Odissea: le altre sono il Marocco, appunto, e la Gran Bretagna. Leggendo l’articolo di Variety noterete che Favignana viene definita come “l’isola delle capre”. È la traduzione del nome con cui l’isola era nota nella Grecia antica: Aegusa, Αιγούσα, isola delle capre. Secondo lo scrittore inglese Samuel Butler, che tradusse sia l’Odissea che l’Iliade in inglese, Aegusa sarebbe proprio Favignana, l’isola sulla quale Ulisse sbarcò assieme ai suoi compagni per rifornirsi di cibo (Odissea, libro IX, vers. 118-119).
Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.