Hype ↓
19:51 venerdì 28 novembre 2025
I dazi turistici sono l’ultimo fronte nella guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa Mentre Trump impone agli stranieri una maxi tassa per l'ingresso ai parchi nazionali, il Louvre alza il prezzo del biglietto per gli "extracomunitari".
Papa Leone XIV ha benedetto un rave party in Slovacchia in cui a fare da dj c’era un prete portoghese Il tutto per festeggiare il 75esimo compleanno dell'Arcivescovo Bernard Bober di Kosice.
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Nel nuovo film di Romain Gavras farà il suo esordio da attrice Charli XCX

05 Novembre 2024

Deadline ha annunciato che Charli XCX e Yung Lean si uniranno al cast del nuovo film di Romain Gavras, Sacrifice, insieme a Chris Evans, Anya Taylor-Joy, Salma Hayek, Sam Richardson, Vincent Cassel, John Malkovich, Ambika Mod, Jade Croot, Jeremy O. Harris e Miriam Silverman. Le riprese sono in corso in Grecia e Bulgaria e si basano su una sceneggiatura scritta da Gavras insieme a Will Arbery (Succession). Sacrifice sarà il primo film in lingua inglese di Gavrais.

Liberamente ispirato alla storia di Giovanna d’Arco, Sacrifice racconta la storia di una donna in missione per salvare il mondo interpretata da Ana Taylor-Joy. Insieme alla sua milizia di discepoli mistici, Giovanna (si chiama così) irrompe in «un galà di beneficenza glamour» e prende tre ostaggi: Mike Tyler (Chris Evans), una star del cinema, Bracken (Vincel Cassel), l’uomo più ricco del mondo, e Katie (Ambika Mod), che è semplicemente sfortunata. Il gruppo è «costretto a un viaggio attraverso foreste e incendi finché Mike non si trova di fronte alla domanda fondamentale: cosa sacrificherebbe per l’umanità?».

Il film è prodotto in collaborazione con Gucci, Head Gear Films, Onassis Culture e Athens Festival. Il lungometraggio più recente di Gavras, Athena, è stato candidato al Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia nel 2022 (noi ne avevamo parlato qui). In concomitanza con l’enorme successo del suo album Brat (un successo ulteriormente consacrato dalla nomina di “brat” come parola dell’anno 2024 per il Collins Dictionary), pare che Charli XCX negli ultimi mesi abbia in realtà recitato in un bel po’ di film. Oltre a Sacrifice, dovrebbe apparire in Faces of Death, I Want Your Sex, Erupcja, 100 Nights of Hero e Overcompensating. Per Yung Lean, protagonista del documentario del 2020 Yung Lean: In My Head, sarà invece un esordio vero e proprio. Il suo ultimo album, Psykos, in collaborazione con Bladee, è uscito a marzo di quest’anno.

Articoli Suggeriti
La vita vera, istruzioni per l’uso

L'uso dei dispositivi, i social, l'intelligenza artificiale ci stanno allontanando dalla vita vera. Come fare allora a ritrovare una dimensione più umana? Un viaggio tra luddisti, nuove comunità e ispirazioni, nel nuovo numero di Rivista Studio.

I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid

Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.

Leggi anche ↓
La vita vera, istruzioni per l’uso

L'uso dei dispositivi, i social, l'intelligenza artificiale ci stanno allontanando dalla vita vera. Come fare allora a ritrovare una dimensione più umana? Un viaggio tra luddisti, nuove comunità e ispirazioni, nel nuovo numero di Rivista Studio.

I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid

Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.

Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action

E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.

Andrea Laszlo De Simone ha fatto di tutto per non diventare famoso

È il più “schivo” dei musicisti italiani, evita l'autopromozione e limita moltissimo anche i live. E nonostante questo, il suo Una lunghissima ombra è stato uno dei dischi più attesi del 2025. Lo abbiamo intervistato nel nuovo numero di Rivista Studio, che esce oggi.

Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant

Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.

Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41