Hype ↓
16:54 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

La vincitrice del premio Nobel per la chimica suonava in una band con Tom Morello dei Rage Against the Machine

06 Ottobre 2022

Come si diventa Premi Nobel per la Chimica? Guardando alla vita e alla carriera di Carolyn Bertozzi, professoressa della Stanford University appena premiata dall’Accademia Reale di Svezia assieme ai colleghi Morten Meldal e Barry Sharpless per il loro lavoro sulla cosiddetta click chemistry («un nuovo metodo per assemblare nuove molecole»), per diventare brillanti scienziati è assolutamente necessario suonare in una band durante gli anni dell’università. Possibilmente, bisogna suonare in una band durante gli anni dell’università assieme a una futura rockstar: nel caso di Bertozzi, la rockstar in questione è Tom Morello, chitarrista dei Rage Against The Machine, tra i primi che su Twitter si sono congratulati con lei per la vittoria del prestigioso premio. Bertozzi, ovviamente, ne ha subito approfittato per proporre l’idea di una reunion: «Thanks Tom! Maybe we can get the band back together someday “Ve-Ri-Loud”», ha risposto la professoressa. Da oggi saremo quindi tutti in attesa del ritorno dei Bored of Education – questo il nome della band giovanile di Morello e Bertozzi ai tempi di Harvard – già vincitori della Ivy League Battle of the Bands edizione 1986. Chissà che non arrivi un singolo, un album, un tour mondiale. 

In un profilo pubblicato su ChemistryWorld lo scorso 30 maggio, Bertozzi aveva già raccontato quello che definiva il suo «momento di gloria», ovvero il periodo passato a suonare la tastiera nei Bored of Education assieme a Morello (forse ora è il momento di aggiornare quel profilo e aggiungere quantomeno un altro momento di gloria, anche solo per non mancare di rispetto all’Accademia di Svezia). Nello stesso articolo, la futura vincitrice del Premio Nobel raccontava anche diversi altri aneddoti interessanti sulla sua vita e carriera: «Non mi sono mai concentrata davvero sulle materie scientifiche fino a quando, all’università, non ho cominciato a fare i corsi di biologia, chimica, matematica e fisica. Pensavo che magari un giorno avrei fatto medicina». A un certo punto del suo percorso accademico Bertozzi aveva addirittura deciso di lasciar perdere la chimica e dedicarsi alla biologia, poi probabilmente deve aver intuito che con la chimica c’erano Nobel da vincere e quindi ha cambiato idea un’altra volta.

A quanto pare, l’altra grande passione della neo Premio Nobel è lo street basket, attività che Bertozzi definisce «very meditative». Vicino a casa sua c’è un campetto e ogni volta che ha bisogno di pensare in santa pace a «nuovi metodi per assemblare nuove molecole» va lì e si mette a tirare a canestro. E poi, ovviamente, le è rimasta la passione per la musica. Negli anni, però, è passata dalla tastiera al pianoforte: «Lo suono di notte, quando sono da sola, con le cuffie alle orecchie. È un ottimo metodo per superare i momenti di stress, un’attività creativa che aiuta ad allontanarmi dai pensieri che solitamente mi riempiono la testa e mi porta a usare altre parti del cervello. Suono qualsiasi cosa, pop, rock and roll, jazz e canzoni natalizie».

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.