Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Un ex Royal Marine ha evacuato centinaia di cani e gatti dall’Afghanistan
Mentre le notizie dall’Afghanistan si fanno sempre più preoccupanti – tra gli attacchi terroristici e le esecuzioni portate avanti dai Talebani nelle province che molti giornalisti e attivisti stanno denunciando in questi giorni – una particolare operazione di evacuazione ha attirato l’attenzione del pubblico nel Regno Unito. Si tratta di quella guidata dall’ex Royal Marine Paul Farthing, detto “Pen”, che è riuscito ad evacuare gli animali del suo rifugio per randagi a Kabul. Il volo partito dall’aeroporto della capitale, che abbiamo visto nelle ultime settimane diventare territorio di scontri e teatro delle difficili operazioni di evacuazione dei civili afghani, è atterrato all’aeroporto di Heathrow a Londra domenica mattina: a bordo c’erano circa 200 tra cani e gatti, precedentemente ospiti dell’associazione benefica guidata da Farthing, Nowzad.
L’intenzione era quella di evacuare anche lo staff dell’associazione, ma per ora per quel tentativo non è andato a buon fine: l’ex militare è infatti tornato in patria senza i suoi collaboratori. «Arrivati a Heathrow: l’Operazione Ark [il nome dato all’evacuazione, ndr] è stata un successo parziale. Provo oggi un misto di emozioni e un vero, profondo, sentimento di tristezza per l’Afghanistan. Heathrow Ops Center, Border Force, HARC e Air Pets sono stati fantastici. Ho assistito in prima persona alla compassione che Heathrow sta mostrando ai rifugiati afgani», ha scritto su Twitter Farthing.
L’operazione è stata accolta con sentimenti contrastanti dall’opinione pubblica, come segnala il Guardian, anche per via di alcune indiscrezioni. In un audio pubblicato dal Times, infatti, Farthing avrebbe accusato Peter Quentin, consigliere speciale del segretario alla Difesa Ben Wallace, di sabotare gli sforzi per organizzare il volo da Kabul. Sebbene fossero stati concessi i visti per i suoi 24 dipendenti e per i loro familiari – che lo scorso 27 agosto hanno anche raggiunto l’aeroporto insieme a Farthing e agli animali, stando a quanto scritto da lui stesso sempre su Twitter – Farthing si sarebbe poi rifiutato di partire senza i suoi animali per paura che anche loro fossero soggetti a ritorsioni da parte dei Talebani. Oggi i cani e i gatti sono in salvo, speriamo lo siano presto anche le persone che si sono prese cura di loro in questi anni.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.