Hype ↓
21:25 mercoledì 6 agosto 2025
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.
Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia Minerva Pictures lo porterà nei nostri cinema entro la fine del 2025, mentre negli Stati Uniti arriverà ad agosto con A24.
Negli Stati Uniti stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.
La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme Nonostante la debacle Ferrari, a tenere banco sui social è stata soprattutto la presenza di Hide the pain Harold.
One Piece è diventato «una minaccia all’unità nazionale» in Indonesia Un trend apparentemente innocuo su TikTok con protagonista la bandiera pirata di Luffy si è trasformato in un vero e proprio caso politico.

André Aciman sta scrivendo il sequel di Call Me by Your Name

04 Dicembre 2018

Si diffonde l’epidemia dei sequel. Circola ormai da una settimana la notizia relativa alla continuazione di The Handmaid’s Tale, che verrà pubblicata nel 2019. Il libro si intitolerà The Testaments e arriverà nelle librerie a oltre trent’anni dal romanzo di cui sabbiamo ricominciato parlare grazie alla serie con Elizabeth Moss. Come sottolinea Jessica Wong su Cbc, in quest’era di prequel, sequel, remake, reboot e spin-off, quello di Atwood non è certo il primo caso che riprende una storia scritta decenni prima: l’hanno fatto anche Harper Lee, John Updike, St​ephen King, Mark Twain e J.R.R. Tolkien.

La lista della Cbc ha preceduto di qualche giorno l’annuncio di André Aciman, che ha comunicato via tweet la notizia del sequel di Call Me By Your Name, un altro romanzo recuperato dal passato (uscì nel 2007) e trasformato in un film di enorme successo. Su internet i fan del film fantasticavano già da un po’ sulla possibile continuazione della storia ripresa da Luca Guadagnino (qui inventavano dei possibili titoli) che ci aveva lasciato con il bellissimo Elio/Timothée Chalamet a piangere davanti al camino. La maggior parte delle reazioni a questi annunci recenti sono state positive, ma c’è anche stato chi, come Bridget Read su Vogue, si è chiesto se abbiamo davvero bisogno di questi sequel, che rischiano di mettere a rischio l’autenticità e l’efficacia delle opere originali.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.