Hype ↓
19:25 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Hbo farà una serie di The Shards, l’ultimo libro di Bret Easton Ellis

19 Aprile 2023

Hbo ha confermato di aver iniziato a lavorare su un adattamento dell’ultimo romanzo di Bret Easton Ellis, The Shards (del libro, della storia che racconta e del modo in cui è stato “costruito” avevamo parlato qui), ancora inedito in Italia anche se Einaudi ha confermato che una edizione nel nostro Paese arriverà. Stando a quanto riporta IndieWire, Ellis sarà lo sceneggiatore unico della serie – scriverà lui tutti gli episodi, che ancora però non si sa quanti saranno – e accanto a lui ci saranno i produttori esecutivi Nick Hall (vincitore di un Emmy con White Lotus) e Brian Young, che con lo scrittore aveva già lavorato nel 2008 all’adattamento cinematografico di The Informers. Prima di vedere la serie, però, potrebbe passare diverso tempo perché il romanzo pare aver bisogno di un importante lavoro di editing prima di essere trasformato in sceneggiatura: come scrive Ryan Lattanzio sempre su IndieWire, The Shards è pieno di errori grammaticali, ci sono passaggi della storia che si ripetono quasi tali e quali e diversi anacronismi. Probabilmente, Knopf, la casa editrice americana di Ellis, ha avuto fretta di mettere in commercio il libro e ha “accelerato”, se non proprio saltato, la fase di editing.

Nonostante questi problemi, sembra che Hbo punti molto su The Shards la serie perché è un libro che racchiude in sé tutto ciò che il pubblico ama di Bret Easton Ellis: parti uguali di sesso e violenza, tantissime citazioni pop – la storia è palesemente influenzata da American Gigolo e da The Shining, solo per citare i primi e principali titoli che vengono in mente leggendola – e rimandi a sue opere precedenti come Le regole dell’attrazione (negli ultimi anni asceso da flop a cult movie). E poi, ovviamente, una colonna sonora già praticamente pronta: i protagonisti di The Shards ascoltano tantissima musica, dagli Ultravox ai Clash, canzoni che Ellis ha già raccolto in una playlist pubblicata su Spotify. Secondo gli addetti ai lavori, la serie di Ellis seguirà il filone tematico ed estetico che Hbo ha inaugurato con Euphoria di Sam Levinson e che sta proseguendo con The Idol di The Weeknd (serie di cui, tra l’altro, questa settimana è uscito un nuovo teaser trailer). Per scoprirlo, però, toccherà aspettare: al momento non si sa nulla della data d’uscita di The Shards, così come non si ha ancora idea di chi saranno gli attori e le attrici che interpreteranno i protagonisti di Ellis.

Articoli Suggeriti
Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Leggi anche ↓
Dio ti benedica, Rosalia

In LUX, suo attesissimo nuovo album, c'è molto di più della trasformazione artistica di una popstar. In 18 tracce e 13 lingue, Rosalia racconta la sua svolta mistica.

Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.