Hype ↓
13:53 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Brad Pitt sarà nel nuovo (e ultimo?) film di Tarantino

02 Febbraio 2024

Nelle scorse ore, Deadline ha riportato in esclusiva che Brad Pitt farà parte del cast del prossimo film di Quentin Tarantino. Dopo Bastardi senza Gloria e C’era una volta a… Hollywood, che è valso a Pitt l’Oscar come migliore attore non protagonista nel 2019, sembra che i due torneranno a collaborare per The Movie Critic, decimo – e forse ultimo – film del regista americano. 

Già lo scorso maggio, durante l’ultimo Festival di Cannes, Tarantino aveva rilasciato qualche dichiarazione sul film a Baz Bamigboye, editor at large di Deadline: The Movie Critic racconta di «un uomo realmente esistito che non è mai riuscito a diventare famoso» e che, nella Los Angeles del 1977, scriveva recensioni di film che venivano pubblicate su una rivista pornografica. L’ispirazione alla base della trama deriva dall’esperienza diretta dello stesso Tarantino, che da giovane si occupava per lavoro di ricaricare i distributori automatici che vendevano riviste per adulti. In questo contesto, il Tarantino teenager era rimasto colpito dalle taglienti recensioni che un critico cinematografico – di cui non ha voluto rivelare il nome – pubblicava in una rivista pornografica che nel film sarà ribattezzata The Popstar Pages: «Scriveva di film mainstream ed era il critico di riserva. Penso fosse davvero un bravo critico. Era cinico da morire. Le sue recensioni erano un incrocio tra l’Howard Stern degli esordi e Travis Bickle se fosse stato un critico cinematografico». 

Le altre informazioni rispetto a quella che potrebbe essere l’ultima impresa di Tarantino sono incerte: l’uscita è prevista per il 2025, ma non ci sono notizie ufficiali rispetto alla distribuzione del film e ancora non è chiaro se sarà Pitt a interpretare il volgare ma «davvero, davvero divertente» critico cinematografico.

Articoli Suggeriti
Leggi anche ↓
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.